Un posto per Dio
Proprio come un padre o una madre si dedicano con tutto il cuore al figlio malato o a quello che ha piรน bisogno, cosรฌ anche Dio ha i suoi preferiti. Nei salmi risuonano spesso i loro gridi di supplica: sono i poveri e gli oppressi, coloro che hanno un posto per il Suo amore. San Luca li identifica in quelli che hanno fame, che piangono o che sono perseguitati.
Anche noi dobbiamo convertire il nostro cuore e le nostre scelte a quelle di Dio. A volte, il nostro cuore รจ cosรฌ pieno di altre cose che non lasciamo spazio per chi รจ dimenticato: per coloro che non hanno nulla, che vivono nel dolore o nella persecuzione.
ร facile incontrare queste persone, bussano alla nostra porta e invocano la nostra compassione. Tuttavia, puรฒ essere piรน attraente adattarsi a chi possiede ricchezze e al loro stile di vita, piuttosto che a chi vive nella precarietร . Ma รจ proprio qui che si gioca la nostra credibilitร come cristiani. La nostra credibilitร e la nostra felicitร .
Rendimi povero, Signore, affinchรฉ possa comprendere la grandezza del tuo Regno e accogliere con gioia il programma delle Beatitudini.
Disegno: Patxi Fano
- Le immagini di Patxi Velasco FANO le puoi trovare anche qui, nella pagina Facebook di Cerco il Tuo volto.
- Commento di: Fernando Cordero ss.cc.