Commento al Vangelo del 7 gennaio 2018 – Azione Cattolica

549

ยซTu sei il Figlio mio, lโ€™amato, in te ho posto il mio compiacimentoยป (Mc 1,11). Non si รจ mai udita una dichiarazione dโ€™amore cosรฌ ricca di stima, proferita da un padre nei riguardi del proprio figlio! Eppure ci meraviglia tantissimo unโ€™espressione follemente umana posta dallโ€™evangelista Marco sulle labbra del Padre verso il Figlio unigenito, Gesรน.

Non possiamo che riconoscerci tutti, in quanto figli, in questo sguardo del Padre che si compiace nel Figlio. รˆ pur sempre lo sguardo di un padre che, carico di tenerissima fierezza, riporta ogni figlio al tempo in cui da bambino percepiva lโ€™amore paterno che accompagnava la quotidiana crescita dellโ€™uomo che doveva poi divenire. Cosa si nascondeva nellโ€™intreccio di quegli sguardi! Quanto amore si veicolava per invogliare ad essere responsabile e custode del dono della vita nella societร  civile, nellโ€™esperienza professionale, nel servizio ecclesiale!

Non si puรฒ dimenticare che, proprio mentre si giocava a scoprire la vita con lโ€™entusiasmo dei primi passi, lโ€™amore che si compiaceva sempre piรน della crescita dei figli si perdeva nellโ€™oceano di domande e di sogni sul futuro โ€œbuonoโ€ di unโ€™esistenza proiettata verso un domani dai contorni poco chiari. Quando un figlio viene alla luce del mondo, trasporta con sรฉ un carico innumerevole di promesse, di progetti e di superlative avventure tese tutte a una piena e felice realizzazione. Tutto รจ affidato non a un futuro illusorio, ma alla carica progettuale di un divino disegno nascosto nel nome che ogni genitore con sano orgoglio pronuncia per il proprio figlio nel giorno del battesimo.

Un nome scelto e voluto per racchiudere una progettualitร  esistenziale, che solo il Padre conosce per ogni figlio โ€œimmersoโ€ nel Figlio. Ogni genitore, lungo la storia, si identifica nellโ€™immagine e nella somiglianza di quel Padre modello e sorgente di ogni genitorialitร . Nellโ€™amore che il genitore nutre per il figlio si conosce e si manifesta lโ€™amore compiacente del Padre. Ogni figlio, cosรฌ inserito in questo circuito amoroso, diviene nella vicenda storica โ€œfiglio amatoโ€, per affratellare lโ€™umanitร  sgretolata nellโ€™isolamento e per condurre ogni sguardo smarrito sotto lโ€™unico sguardo ristabilizzante del Padre.

Vivere da figli di un Padre misericordioso, accoglierci come fratelli e sorelle: รจ questo il senso semplice del nostro battesimo. Amati e perdonati, siamo chiamati a fare del nostro meglio per lasciare questo mondo un poโ€™ migliore di come lโ€™abbiamo trovato.

- Pubblicitร  -

Nei secoli della grazia e dellโ€™attesa ti sei rivelato, o Dio, come il Vivente, il Santo, il Creatore e il Signore, che tra gli uomini guida in segreto la storia e chiama ognuno secondo il suo consiglio. Ma il segreto del cuore della tua vita รจ rimasto nascosto. Solo ยซquando il tempo si compรฌยป (Gal 4,4) lo hai fatto spuntare ai nostri occhi come raggiante ascesa della conoscenza della tua gloria nella figura di Gesรน Cristo. Tu ci hai rivelato te stesso e io credo alla tua parola. Faโ€™ che non dimentichi mai lโ€™annunzio che di lร  ci รจ venuto!

(Romano Guardini)

Fonte

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
DELLA DOMENICA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 7 Gennaio 2018 anche qui.

Battesimo del Signore – Anno B

[better-ads type=”banner” banner=”80570″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”center” show-caption=”1″][/better-ads]

Mc 1, 7-11
Dal Vangelo secondo Marco

7E proclamava: ยซViene dopo di me colui che รจ piรน forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 8Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerร  in Spirito Santoยป. 9Ed ecco, in quei giorni, Gesรน venne da Nร zaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 10E subito, uscendo dallโ€™acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. 11E venne una voce dal cielo: ยซTu sei il Figlio mio, lโ€™amato: in te ho posto il mio compiacimentoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 07 – 13 Gennaio 2018
  • Tempo Ordinario I
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO