Commento al Vangelo del 7 agosto 2011 – don Mauro Pozzi

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo della domenica a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.

SIGNORE SALVAMI

Lโ€™incontro del profeta Elia con il Signore avviene sul monte, lontano da rumori e distrazioni, infatti la voce di Dio รจ il sussurro di una brezza leggera. Ecco perchรฉ Gesรน predilige il silenzio della notte e dei luoghi isolati: ci insegna che la preghiera รจ silenzio e ascolto. รˆ esausto e vuole restare solo. Molto interessante รจ il suo modo di riposare: la preghiera. Il sonno mette a posto il corpo, ma spesso la vera stanchezza รจ mentale e viene dai pensieri, dalle preoccupazioni. Affidarsi al Signore, mettere tutto nelle sue mani con fiducia รจ un grande riposo. Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi ristorerรฒ. Gesรน ci insegna con lโ€™esempio che cosa vuol dire. Nel bisogno di riposo mostra la sua umanitร , ma camminando sul mare, la divinitร . Nellโ€™antico testamento in diverse occasioni Dio รจ descritto come colui che aleggia sullโ€™acqua, che percorre inaccessibili passaggi dove le sue orme rimangono invisibili: sul mare passava la sua via, i suoi sentieri sulle grandi acque (Sal 77,20). I discepoli che combattono la forza del vento lo vedono arrivare sui flutti e comprensibilmente muoiono di paura. Questa lotta contro le onde rappresenta la difficoltร  della vita, dove a volte procedere รจ molto difficile, ma Gesรน cammina accanto a noi. Pietro, che tra i dodici รจ il piรน impulsivo, sempre pronto a seguire il suo Maestro, gli chiede di raggiungerlo sullโ€™acqua. รˆ perรฒ sopraffatto dalla paura e affonda, la sua umanitร  lo trattiene. Come spesso accade perรฒ, sa dire la parola giusta e grida: Signore, salvami! Quando la fatica di vivere sembra insopportabile il modo per non soccombere รจ chiedere il suo aiuto. Gesรน rimprovera la sua poca fede e lo sostiene. Il vento e il mare non si placano ancora, ma Pietro รจ salvo. Questo vuol dire che la presenza del Signore accanto a noi non elimina le difficoltร , ma la sua mano impedisce che queste ci inghiottano. Avere fede non vuol dire essere preservati dalla fatica e dal dolore, ma poter contare sulla mano tesa di Gesรน. Appena salgono sulla barca il mare si placa, la presenza del Maestro cambia il modo di vedere i problemi, ciรฒ che sembrava insormontabile appare sotto una luce diversa e rassicurante. I discepoli riconoscono definitivamente che Gesรน รจ il figlio di Dio. In quel momento egli รจ allโ€™apice della fama e del consenso popolare, ma quel periodo sta per finire e cominceranno presto le malevole attenzioni dei farisei che lo condurranno alla croce. Il Signore vuole che i suoi discepoli, e dunque anche noi, sappiano riconoscere la sua divinitร , senza illudersi che il mare e il vento siano sempre favorevoli.

Link al Video

 

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Luglio 2025

Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidรฒne e la...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Luglio 2025

Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidรฒne e la...

Apostoli della Parola – Commento al Vangelo di oggi, 14 Luglio 2025

La Spada e la Croce del Discepolo https://youtu.be/-ACttK8EHkk Il Vangelo stesso...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/1AwMkvF9px0 Link al...