Commento al Vangelo del 25 aprile 2010 – Comunità cattolica ungherese

Data:

- Pubblicità -

Commento al Vangelo di domenica prossima a cura di p. Sergio della Comunità cattolica italiana in Ungheria.

Le poche righe del Vangelo di Giovanni (10,27-30) proposte dalla liturgia domenicale non toccano direttamente il tema della risurrezione, anche se siamo nel tempo pasquale, ma vanno, per così dire, ancora più indietro, al mistero trinitario («Io e il Padre siamo una cosa sola»). Fra Gesù pastore e i suoi discepoli corre una profonda comunione: le pecore ascoltano la voce del pastore e il pastore conosce le sue pecore. Conoscere e ascoltare sono verbi che indicano un dialogo profondo, una comunione nell’esistenza, non soltanto nelle idee. La comunione fra Gesù e i suoi discepoli coinvolge l’uomo intero: idee, amore, comportamento.

Continua a leggere sul blog della Comunità…

Condividi

Altri Articoli
Related

Dodici anni nel nome di Francesco. Il ricordo affettuoso della comunità dei frati del Sacro Convento per papa Francesco

DODICI ANNI NEL NOME DI FRANCESCO Il ricordo affettuoso della...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Aprile 2025

Ho visto il Signore e mi ha detto queste...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 22 Aprile 2025

Ho visto il Signore e mi ha detto queste...

Papa Francesco è morto: il messaggio del Cardinale Farrell

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato...