Commento al Vangelo del 21 maggio 2017 – don Giovanni Berti – Gioba

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo a cura di don Giovanni Bertiย 

Quanto pesa lโ€™amore?

Si puรฒ pesare lโ€™amore? Si misura con il metro? Che colore, che forma ha?

Domanda stupida ci viene da pensareโ€ฆ perchรฉ lโ€™amore non si puรฒ misurare, nรฉ afferrare o fotografare.

Ma se non si misura, non si vede e non si tocca, come si fa a dire che esiste?

Eppure lo diciamo in tutti i modi, con poesie e canzoni, ed รจ la convinzione piรน profonda che abbiamo: senza amore non possiamo andare avanti. Senza amore siamo come i sassi sulla luna, immobili da secoli, nel grigiore e senza vitaโ€ฆ

- Pubblicitร  -

Eโ€™ vero che parlare di amore si rischia di dire cose cosรฌ scontate da risultare banali, eppure sullโ€™amore ci sono innumerevoli canzoni, libri, poesie, opere dโ€™arte, opere di teatro e cinema.

E anche il libro dei libri, la Bibbia, ne fa il suo centro.

Eโ€™ lโ€™amore il punto di incontro tra Dio e lโ€™uomo. Se รจ vero che lโ€™amore non ha forma, peso e colore, possiamo perรฒ affermare con certezza che per amore tutto esiste, dalla Creazione in poi. Tutta la storia della salvezza narrata fino a Gesรน, รจ la storia dellโ€™amore di Dio che cerca di riallacciare la relazione con lโ€™uomo quando questโ€™ultimo rompe lโ€™amore con Dio.

Possiamo comprendere lโ€™intera storia di Gesรน, le sue parole straordinarie, i suoi gesti di guarigione e vicinanza con gli ultimi, la sua consegna sulla croce e la sua vittoria sulla morte, proprio come attuazione del suo amore per lโ€™uomo e come concretizzazione dellโ€™amore di Dio dentro la storia umana.

Gesรน stesso come uomo si sente rafforzato dallโ€™amore di Dio Padre e questo lo rende forte e deciso anche davanti alla morte.

Ed รจ lโ€™amore quello che Gesรน comanda ai suoi discepoli che lo vogliono seguire e lo vorrebbero sempre presente con loro. Per amore lo hanno seguito e sanno che sono perdonati sempre.

Che forma, che colore, che peso ha questo amore?

Non lo sappiamo, ma Gesรน ne ha rivelato finalmente il nome: Spirito Santo.

Nel Vangelo di Giovanni viene chiamato anche โ€œcolui che difendeโ€ (Paraclito), e nel Libro degli Atti degli Apostoli verrร  paragonato a delle โ€œlingue di fuocoโ€ mentre prima era stato โ€œvistoโ€ come โ€œuna colombaโ€ posarsi su Gesรน nel fiume Giordano.

Sono tutte parole e immagini che ci aiutano a farci una vaga idea dello Spirito Santo che Gesรน promette nel cuore dei suoi discepoli e che li guiderร  per sempre.

Questo Spirito Santo abita anche in me e in noi. รˆ un dono che non possiamo vedere e misurare, ma sappiamo che cโ€™รจ, e senza di lui il mondo non sarebbe creato, noi non esisteremmo e non faremmo nulla.

Non posso misurare lo Spirito di Dio, ma posso lasciarlo agire dentro di me in modo che possa vedere concretamente i miracoli che mi fa fare, le cose incredibili che succedono quando lo lascio agire. Cosรฌ come posso vedere e misurare quanto piccolo, brutto e malsano divento non lasciandolo agire, dimenticando lโ€™amore che ho dentro e che Dio ha posto in me.

Giovanni don

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 21 maggio 2017 anche qui.

VI Domenica del Tempo di Pasqua

Gv 14, 15-21
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: ยซSe mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherรฒ il Padre ed egli vi darร  un altro Parร clito perchรฉ rimanga con voi per sempre, lo Spirito della veritร , che il mondo non puรฒ ricevere perchรฉ non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perchรฉ egli rimane presso di voi e sarร  in voi.
Non vi lascerรฒ orfani: verrรฒ da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrร  piรน; voi invece mi vedrete, perchรฉ io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi.
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi รจ colui che mi ama. Chi ama me sarร  amato dal Padre mio e anch’io lo amerรฒ e mi manifesterรฒ a luiยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 21 – 27 Maggio 2017
  • Tempo di Pasqua VI, Colore – Bianco
  • Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Aprile 2025

Andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Aprile 2025

Andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in...

L’attesa e il desiderio.ย Anatomia dell’umano

Questi due video con don Paolo Scquizzato, dal titolo...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 20 Aprile 2025

Gesรน vive! รˆ il vivente. Cioรจ colui che continua...