Commento al Vangelo del 2 Dicembre 2018 – Paoline – Avvento per giovani – Prima settimana

- Pubblicitร  -

Materiale proposto dal sito paoline.it (con file PDF da scaricare), รจ consigliato leggere anche l’introduzione al percorso proposto.

Lavori in corso

Prepariamo la nostra casa perchรฉ sia confortevole togliendo qualcosa che non serve.

ยซVi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle…ยป
C’รจ una cosa che in casa non ci piace fare ma… sembra di sentire la voce della mamma che ce la ordina: sistemare! La prima cosa che รจ bene fare quando arriva qualcuno a trovarci, anche se facciamo fatica, รจ fare un po’ di pulizia.
Cosa togliamo? Il Vangelo ci parla di segni che avverranno. Allora laviamo bene i vetri delle finestre per vedere quello che c’รจ fuori. Davanti ai segni di cui ci parla Luca, noiย dobbiamo avere l’occhio trasparente, la capacitร  di vedere quello che succede e riconoscere da dove arrivano per discernere cosa vogliono dirci. Il brano parla un linguaggio apocalittico; ma l’evangelista ci suggerisce di cogliere i piccoli segni e capire, alla luce della Parola, cosa indicano per la nostra vita.
ยซChe i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita…ยป
Siamo invitati anche, ahimรจ, a spolverare. La polvere รจ quella materia quasi impercettibile che ricopre tutto di una sottile e sgradevole patina bianca. Potremmo paragonarla a quei pensieri che appesantiscono la nostra vita, agli affanni. Non sono vere e proprie macchie, difetti o peccati ma sono tutte quelle situazioni in cui ci arrovelliamo il cervello e il cuore e che coprono la bellezza della nostra anima. Polvere รจ la frenesia, le mille cose da fare, le sollecitazioni che il mondo ci offre e che perรฒ ci lasciano sepolti, imbiancati. Una volta eliminate, noi risplendiamo di leggerezza e gioia.

E tu che cosa toglieresti?

Prepara la festa

Tutta la nostra vita รจ quel luogo pronto ad accogliere Gesรน che nasce oggi per noi e in noi; cerchiamo un atteggiamento da vivere.

ยซAllora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi…ยป
Il nostro ospite arriva! Prepariamo un bel cartello di benvenuto da appendere alla porta. Noi non abbiamo paura di colui che viene perchรฉ lo conosciamo, dal Vangelo abbiamo intuito che il suo amore per noi รจ grande. La nostra vita quotidiana e concreta si colora di senso perchรฉ, se Dio si รจ incarnato, ciรฒ che รจ umano รจ importante e possiamo sentirci parte della vita che certo soffre e piange ma che produce altra vita. ยซIl presente porta nascite nel gremboยป scrive padre Ermes Ronchi.
ยซVegliate in ogni momento pregando…ยป
L’attesa รจ preparazione attenta, cura dei particolari. Prepariamo un dolce. Fare una torta richiede precisione nelle quantitร , attenzione ai tempi, passione e… parla di festa. L’attesa รจ gioia, รจ speranza di un futuro. รˆ stare con gli occhi al cielo con l’allegria tipica dei bambini perchรฉ Gesรน, il nostro amico atteso, ci porterร  in dono la sua consolante amicizia. A noi il compito ora di custodire il sogno, di coltivarlo con tenerezza.

- Pubblicitร  -

E tu cosa prepareresti?

Parole sussurrate

Componiamo una preghiera: segno del desiderio di ciรฒ che vogliamo dire al nostro ospite Gesรน.

O Gesรน, caro amico,
ogni anno tu nasci per noi nel Natale.
Desidero gustare la tua attesa,
prepararmi ad incontrarti con nuovo slancio.
Aiutami a vivere questo tempo
come occasione per conoscerti meglio attraverso la Parola
e a volerti piรน bene attraverso la preghiera.
Insegnami la pazienza di stare con il naso all’insรน
e con tutti i sensi svegli per percepire e cogliere
i segni della bellezza della vita in me e negli altri e della tua presenza.
E con te, tutto sarร  una festa.

E tu cosa diresti?

Aggiungi un posto a tavola

Adesso tocca ad un testimone, qualcuno che ci parlerร , per esperienza, di Gesรน, il nostro ospite atteso. Guarda il video.

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

I DOMENICA DI AVVENTO โ€“ ANNO C

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 2 dicembre 2018 anche qui.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21,25-28.34-36
ย 
ยซVi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciรฒ che dovrร  accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perchรฉ la vostra liberazione รจ vicina.
State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterร  sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perchรฉ abbiate la forza di sfuggire a tutto ciรฒ che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 02 – 08 Dicembre 2018
  • Tempo di Avventoย I,
  • Colore Viola
  • Lezionario: Ciclo C
  • Anno: III
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]

Altri Articoli
Related

don Claudio Luigi Fasulo – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

Commento al Vangelo di domenica 22 giugno 2025 a...

fr. Janvier Agueh OFM.Cap – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

Il commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025...

p. Fernando Armellini – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Sopn Luigi Maria Epicoco – Trinitร : La Speranza della Comunione

L'incontro di Don Luigi Maria Epicoco presso la Parrocchia...