Commento al Vangelo del 2 dicembre 2012 – mons. Giuseppe Busani

Data:

- Pubblicitร  -

http://youtu.be/FwgzYxwZusAย 

Lc 21, 25-38.34-36
Dal Vangelo secondoย Luca

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซVi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciรฒ che dovrร  accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perchรฉ la vostra liberazione รจ vicina.
State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterร  sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perchรฉ abbiate la forza di sfuggire a tutto ciรฒ che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Amore e solitudine Per quanto apparentemente connessi tra noi, la...

Don Fernando Armellini – Il Fascino della Bibbia: Un Viaggio nella Parola Eterna

Questa serie di 10 video, a cura di don...

don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Io vi dico: non giurate affatto https://youtu.be/kMXt-vMRETs Link al video Leggi altri...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/DTUIfVwMuuc Link al...