Lo Spirito che ‘riporta al cuore’ ogni parola di Gesรน
Lo Spirito Santo che il Padre manderร vi insegnerร ogni cosa e vi ricorderร tutto quello che vi ho detto. Lo Spirito, il misterioso cuore del mondo, il vento sugli abissi dell’origine, il fuoco del roveto, l’amore in ogni amore, respiro santo del Padre e del Figlio, lo Spirito che รจ Signore e dร la vita, come proclamiamo nel Credo, รจ mandato per compiere due grandi opere: insegnare ogni cosa e farci ricordare tutto quello che Gesรน ha detto.
Avrei ancora molte cose da dirvi, confessa Gesรน ai suoi. Eppure se ne va, lasciando il lavoro incompiuto. Penso all’umiltร di Gesรน, che non ha la pretesa di aver insegnato tutto, di avere l’ultima parola, ma apre, davanti ai discepoli e a noi, spazi di ricerca e di scoperta, con un atto di totale fiducia in uomini e donne che finora non hanno capito molto, ma che sono disposti a camminare, sotto il vento dello Spirito che traccia la rotta e spinge nelle vele. Queste parole di Gesรน mi regalano la gioia profetica e vivificante di appartenere ad una Chiesa che รจ un sistema aperto e non un sistema bloccato e chiuso, dove tutto รจ giร stabilito e definito.
Lo Spirito ama insegnare, accompagnare oltre, verso paesaggi inesplorati, scoprire vertici di pensiero e conoscenze nuove. Vento che soffia avanti.
Seconda opera dello Spirito: vi ricorderร tutto quello che vi ho detto. Ma non come un semplice fatto mnemonico o mentale, un aiuto a non dimenticare, bensรฌ come un vero “ri-cordare”, cioรจ un “riportare al cuore”, rimettere in cuore, nel luogo dove di decide e si sceglie, dove si ama e si gioisce. Ricordare vuol dire rendere di nuovo accesi gesti e parole di Gesรน, di quando passava e guariva la vita, di quando diceva parole di cui non si vedeva il fondo.
- Pubblicitร -
Perchรฉ lo Spirito soffia adesso; soffia nelle vite, nelle attese, nei dolori e nella bellezza delle persone. Questo Spirito raggiunge tutti. Non investe soltanto i profeti di un tempo, o le gerarchie della Chiesa, o i grandi teologi. Convoca noi tutti, cercatori di tesori, cercatrici di perle, che ci sentiamo toccati al cuore da Cristo e non finiamo di inseguirne le tracce; ogni cristiano ha tutto lo Spirito, ha tanto Spirito Santo quanto i suoi pastori.
Ognuno ha tutto lo Spirito che gli serve per collaborare ad una terza opera fondamentale per capire ed essere Pentecoste: incarnare ancora il Verbo, fare di ciascuno il grembo, la casa, la tenda, una madre del Verbo di Dio. In quel tempo, lo Spirito รจ sceso su Maria di Nazareth, in questo tempo scende in me e in te, perchรฉ incarniamo il Vangelo, gli diamo passione e spessore, peso e importanza; lo rendiamo presente e vivo in queste strade, in queste piazze, salviamo un piccolo pezzo di Dio in noi e non lo lasciamo andare via dal nostro territorio.
p. Ermes Ronchi | Fonte
VUOI ALTRI COMMENTI AL VANGELO?
Pentecoste
- Colore liturgico: bianco
- At 2, 1-11; Sal 103; Rm 8, 8-17; Gv 14, 15-16. 23-26
Gv 14, 15-16. 23-26
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซSe mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherรฒ il Padre ed egli vi darร un altro Parร clito perchรฉ rimanga con voi per sempre.
Se uno mi ama, osserverร la mia parola e il Padre mio lo amerร e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non รจ mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Parร clito, lo Spirito Santo che il Padre manderร nel mio nome, lui vi insegnerร ogni cosa e vi ricorderร tutto ciรฒ che io vi ho dettoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 15 – 21 Maggio 2016
- Tempo Pasquale VI, Colore rosso
- Lezionario: Ciclo C, Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
[ads1]