Commento al Vangelo del 12 novembre 2017 – mons. Vincenzo Paglia

- Pubblicitร  -

19514745932_eaeae50df7_oScrive il Vangelo che dieci donne aspettano lโ€™arrivo dello sposo. Cinque di loro sono stolte e le altre sagge. E la saggezza, secondo la narrazione, consiste nel prendere con sรฉ non solo la lampada con la sua scorta ordinaria di olio ma anche dellโ€™altro olio di riserva. Le cinque stolte, sicure di sรฉ, pensano di aver previsto tutto. Ma lo sposo ritardaย… sino a notte, anzi a notte fonda. Ovviamente nulla di piรน facile per quelle dieci ragazze di lasciarsi sorprendere dal sonno.

Ed in effetti รจ facile addormentarsi sulle proprie abitudini e sulle proprie sicurezze; รจ facile lasciarsi sopraffare dal torpore dellโ€™amore per se stessi. Da notare che tutte si addormentano. La distinzione non รจ qui. Non ci sono eroi che vegliano e vigliacchi che si addormentano. Tutte, tutti, anche le migliori si lasciano sorprendere dal sonno. Quelle dieci donne siamo tutti noi, spesso rinchiusi in un modo di vivere avaro e sonnolento, senza grandi sogni e ideali. Forse solo con grandi sonni. Del resto, lโ€™importante รจ star tranquilli, non aver noie, problemi, scocciature. Oppure ci angustiamo soprattutto per le nostre cose; ci affanniamo e ci ostiniamo per difendere noi stessi. Questa รจ la notte di una vita grigia, sempre uguale, senza sprazzi di luci, senza stelle; รจ la notte di un egoismo diffuso che nasce dal profondo del cuore di ognuno, saggio o stolto non importa.

Ma in questa notte si alza improvviso un grido che annuncia lโ€™arrivo dello sposo. Cosโ€™รจ questo grido? รˆ il grido che sale dalle terre lontane dei paesi poveri, รจ il grido che viene dai popoli in guerra, รจ il grido degli anziani soli che invocano compagnia, รจ il grido dei poveri sempre piรน numerosi e abbandonati, รจ il grido di chi sprofonda nellโ€™angoscia; ed รจ anche il grido del Vangelo e della predicazione anche della Domenica. Ebbene, di fronte a queste grida, ci si sveglia pure di soprassalto, ma se non si ha la riserva dโ€™olio tutte le scuse sono buone per non rispondere. E la riserva dโ€™olio รจ la consuetudine, o se si vuole lโ€™abitudine, comunque la costanza nellโ€™ascoltare e nel custodire nel proprio cuore la Parola di Dio.

Cโ€™รจ bisogno di essere allenati allโ€™ascolto del Vangelo per poter ascoltarlo e comprenderlo anche nella sua fretta. Se non abbiamo lโ€™orecchio abituato non sapremo nรฉ ascoltare nรฉ rispondere al grido dei poveri e neppure entrare in una vita piena di senso. Viviamo in un tempo in cui il buio sembra farsi sempre piรน largo e fitto. E sembra essere sempre piรน profondo il sonno della rassegnazione. Cโ€™รจ bisogno che tornino a splendere le luci, che tutti, piccoli e grandi, giovani e anziani, accendano la loro piccola fiamma dellโ€™ascolto del Vangelo per vincere la notte di una vita avara e tanto spesso triste. Oggi, abbiamo bisogno di un supplemento dโ€™olio, di una riserva di amore e di generositร  perchรฉ in tanti entrino nella sala dello sposo per fare festa.

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 12 Novembre 2017 anche qui.

XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

Mt 25, 1-13
Dal Vangelo secondoย  Matteo

1Allora il regno dei cieli sarร  simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. 2Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; 3le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sรฉ lโ€™olio; 4le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche lโ€™olio in piccoli vasi. 5Poichรฉ lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. 6A mezzanotte si alzรฒ un grido: โ€œEcco lo sposo! Andategli incontro!โ€. 7Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. 8Le stolte dissero alle sagge: โ€œDateci un poโ€™ del vostro olio, perchรฉ le nostre lampade si spengonoโ€. 9Le sagge risposero: โ€œNo, perchรฉ non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e comprateveneโ€. 10Ora, mentre quelle andavano a comprare lโ€™olio, arrivรฒ lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. 11Piรน tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: โ€œSignore, signore, aprici!โ€. 12Ma egli rispose: โ€œIn veritร  io vi dico: non vi conoscoโ€. 13Vegliate dunque, perchรฉ non sapete nรฉ il giorno nรฉ lโ€™ora.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 12 Novembreย  – 18 Novembre 2017
  • Tempo Ordinario XXXII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo A
  • Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Gv 20,19-31 Otto giorni dopo venne...

don Roberto Fiscer – Commento al Vangelo per bambini di domenica 27 Aprile 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto...