19-20 gennaio 2009 Centro Convegni Via Aurelia 796 – Roma
A meno di 15 anni dalla diffusione popolare di Internet come strumento di comunicazione e informazione globale, la Rete sta consolidando il suo ruolo di medium privilegiato per le organizzazioni, le famiglie e in particolare le giovani generazioni. Internet รจ un fenomeno culturale che raccoglie in sรฉ le caratteristiche e le potenzialitร di quasi tutti i media tradizionali come la radio, la televisione, la stampa e il telefono senza rinunciare alle sue specificitร .
Oggi, nellโera del cosรฌ detto Web 2.0, la Chiesa รจ consapevole delle potenzialitร , ma anche dei rischi di Internet. Davanti a questo ambiente virtuale ci si potrebbe chiedere come comunicare in maniera efficace il Vangelo? Volendo azzardare una risposta si potrebbe dire che occorre inserirsi con la “logica del cristianesimo” nella cybercultura. Il cristianesimo, infatti, si รจ sempre incarnato e inserito nelle culture del suo tempo. Nellโera di Internet, dunque, non possono mancare le condizioni affinchรฉ il servizio alle diocesi e alle parrocchie possa meglio svolgersi con la conoscenza e con lโuso corretto delle nuove tecnologie, che non introducono solo un metodo di lavoro, ma incidono sulla mentalitร e sul costume delle persone.
Il convegno nazionale promosso dallโUfficio nazionale per le comunicazioni sociali e il Servizio informatico della Cei si colloca in una fase di accresciuta consapevolezza di partecipazione ad un fenomeno ampio che offre nuove e diffuse possibilitร di supportare lโazione pastorale e culturale delle diocesi.
Il Convegno vuole contribuire a collocare piรน saldamente le iniziative diocesane in questo contesto generale, evidenziando anche il contributo della CEI in termini di piattaforme comuni, strumenti, servizi e competenze.
- Pubblicitร -
A CHI SI RIVOLGE
- Webmaster e responsabili dei siti diocesani
- Direttori degli Uffici per le comunicazioni sociali diocesani
- Referenti informatici diocesani
- Radio, TV e Settimanali cattolici diocesani
Sul sito ufficiale รจ possibile:
scaricare il depliant ed avere tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione.
UPDATE: il convegno sarร trasmesso in diretta audio video dal sito internet www.chiesacattolica.it/chiesainrete e verranno inserite relazioni e informazioni utili nei due giorni in cui esso si terrร .