Cari fratelli e sorelle!
Ringrazio il Signore che mi ha donato di vivere nei giorni scorsi gli Esercizi Spirituali, e sono grato anche a quanti mi sono stati vicini con la preghiera. Lโodierna domenica, la seconda di Quaresima, รจ detta della Trasfigurazione, perchรฉ il Vangelo narra questo mistero della vita di Cristo. Egli, dopo aver preannunciato ai discepoli la sua passione, โprese con sรฉ Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillรฒ come il sole e le sue vesti divennero candide come la luceโ (Mt 17,1-2). Secondo i sensi, la luce del sole รจ la piรน intensa che si conosca in natura, ma, secondo lo spirito, i discepoli videro, per un tempo breve, uno splendore ancora piรน intenso, quello della gloria divina di Gesรน, che illumina tutta la storia della salvezza. San Massimo il Confessore afferma che โle vesti divenute bianche portavano il simbolo delle parole della Sacra Scrittura, che diventavano chiare e trasparenti e luminoseโ (Ambiguum 10: PG 91, 1128 B).
- Leggi tutto il messaggio ยฉ Copyright 2011 – Libreria Editrice Vaticana
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)