Nel Vangelo dellโodierna domenica โ il capitolo 15ยฐ di san Luca โ Gesรน narra le tre โparabole della misericordiaโ. Quando Egli โparla del pastore che va dietro alla pecorella smarrita, della donna che cerca la dracma, del padre che va incontro al figliol prodigo e lo abbraccia, queste non sono soltanto parole, ma costituiscono la spiegazione del suo stesso essere ed operareโ (Enc. Deus caritas est, 12). Infatti, il pastore che ritrova la pecora perduta รจ il Signore stesso che prende su di sรฉ, con la Croce, lโumanitร peccatrice per redimerla. Il figlio prodigo, poi, nella terza parabola, รจ un giovane che, ottenuta dal padre lโereditร , โpartรฌ per un paese lontano e lร sperperรฒ il suo patrimonio vivendo in modo dissolutoโ (Lc 15,13). Ridotto in miseria, fu costretto a lavorare come uno schiavo, accettando persino di sfamarsi con cibo destinato agli animali. โAllora โ dice il Vangelo โ ritornรฒ in sรฉโ (Lc 15,17).โLe parole che si prepara per il ritorno ci permettono di conoscere la portata del pellegrinaggio interiore che egli ora compie โฆ ritorna ยซa casaยป, a se stesso e al padreโ (Benedetto XVI, Gesรน di Nazareth, Milano 2007, pp. 242-243). โMi alzerรฒ, andrรฒ da mio padre e gli dirรฒ: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono piรน degno di essere chiamato tuo figlioโ (Lc 15,18-19). SantโAgostino scrive: โร il Verbo stesso che ti grida di tornare; il luogo della quiete imperturbabile รจ dove lโamore non conosce abbandoniโ (Conf., IV, 11). โQuando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettรฒ al collo e lo baciรฒ (Lc 15,20) e, pieno di gioia, fece preparare una festa.
[Leggi tutto il messaggio]ย ยฉ Copyright 2010 – Libreria Editrice Vaticana
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)