Cari fratelli e sorelle,
nel Vangelo di questa domenica (Lc 14,1.7-14), incontriamo Gesรน commensale nella casa di un capo dei farisei. Notando che gli invitati sceglievano i primi posti a tavola, Egli raccontรฒ una parabola, ambientata in un banchetto nuziale. “Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perchรฉ non ci sia un altro invitato piรน degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: ยซCรจdigli il posto!ยป … Invece, quando sei invitato, vaโ a metterti allโultimo posto” (Lc 14,8-10). Il Signore non intende dare una lezione sul galateo, nรฉ sulla gerarchia tra le diverse autoritร . Egli insiste piuttosto su un punto decisivo, che รจ quello dellโumiltร : “chiunque si esalta sarร umiliato, e chi si umilia sarร esaltato” (Lc 14,11). Questa parabola, in un significato piรน profondo, fa anche pensare alla posizione dellโuomo in rapporto a Dio. Lโ”ultimo posto” puรฒ infatti rappresentare la condizione dellโumanitร degradata dal peccato, condizione dalla quale solo lโincarnazione del Figlio Unigenito puรฒ risollevarla. Per questo Cristo stesso “ha preso lโultimo posto nel mondo โ la croce โ e proprio con questa umiltร radicale ci ha redenti e costantemente ci aiuta” (Enc. Deus caritas est, 35).
[Leggi tutto il messaggio]ย ยฉ Copyright 2010 – Libreria Editrice Vaticana
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)