COME STELLE IN TERRA
Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena
8 Agosto โ 18 Ottobre
Una straordinaria vicenda architettonica e artistica: un unico grande Complesso monumentale che vede la presenza dei piรน importanti maestri del panorama artistico europeo. Dalla scultura con le opere di Nicola e Giovanni Pisano, Donatello, Michelangelo e Bernini, alla pittura con la celeberrima Maestร di Duccio di Buoninsegna, realizzata per l’altare maggiore della Cattedrale e oggi ricoverata nel Museo.
Capolavoro assoluto rimane il grandioso Pavimento del Duomo a commesso marmoreo, unico, straordinario, non solo per la tecnica utilizzata, ma anche per il messaggio delle figurazioni, un invito costante alla Sapienza.La Cattedrale di Siena conserva numerosi capolavori di ogni epoca.
Lโopera, per piรน versi eccezionale, รจ il Pavimento, โil piรน bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fattoโ, secondo la definizione di Giorgio Vasari, frutto di un programma che si รจ realizzato attraverso i secoli, a partire dal Trecento fino allโOttocento.
I cartoni preparatori per le cinquantasei tarsie furono forniti da importanti artisti, tutti senesi, tranne il pittore umbro Bernardino di Betto detto il Pinturicchio, autore nel 1505, della tarsia con il Monte della Sapienza.
- Pubblicitร -