Vangelo del Giorno
La domenica, molti commenti li potete trovare anche nella pagina dedicata al Vangelo della domenica.
- Advertisement -
Vangelo del Giorno
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 15 Gennaio 2025
citv -
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato.
https://youtu.be/G2WV8iXAiOI
Link al video
Vangelo del Giorno
fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 15 Gennaio 2025
citv -
Gesù vive ogni sua giornata con pienezza: guarisce gli ammalati, scaccia i demoni, passa da un villaggio all’altro, insegna il Vangelo, e quando tutti vanno a dormire, Lui si ritira in un luogo solitario per pregare. Questo esempio ci offre un modello di vita spirituale intenso e autentico.
https://youtu.be/G4Ji59wS-XI
Gesù ci...
Vangelo del Giorno
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 15 Gennaio 2025
citv -
Evangelizzare coniugando esigenza e gentilezza - Mercoledì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Egli doveva rendersi in tutto simile ai fratelli, per diventare misericordioso.
Fratelli, poiché i figli hanno in comune il sangue e la carne, anche Cristo allo stesso modo ne è divenuto partecipe, per ridurre all’impotenza mediante...
Vangelo del Giorno
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Gennaio 2025
citv -
Gesù che agisce nel tempio è abbastanza comprensibile. Gesù che agisce in casa è invece davvero una buona novella. Infatti, nel passo del Vangelo di oggi, Gesù va a casa di Simone e lì, in quella casa, incontra la sofferenza di una donna:
“La suocera di Simone era a letto...
Vangelo del Giorno
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Gennaio 2025
citv -
Si avvicina, il Maestro, la prende per mano e la guarisce. Lei, subito, si mette a servirli.
Anche noi siamo come la suocera di Pietro: guariti per servire. Se il primo atto da compiere all’interno della comunità è quello di superare una visione demoniaca della fede, il secondo è quello...
Vangelo del Giorno
p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di martedì 14 Gennaio 2025
citv -
SALVIAMO LO STUPORE
Ed erano stupiti del suo insegnamento.
Lo stupore: esperienza felice che ci sorprende e scardina gli schemi, che si inserisce come una lama di libertà in tutto ciò che ci saturava: rumori, parole, schemi mentali, abitudini, che ci fa entrare nella dimensione creativa della meraviglia che re-incanta la...
Vangelo del Giorno
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 14 Gennaio 2025
citv -
Il male non può stare zitto di fronte al bene, di fronte alla presenza di Dio. Deve ribellarsi, sbraitare, farsi sentire. Ma è un grido di sconfitta. Perché il maligno già sa che dove arriva Cristo e la sua Parola, i suoi giorni sono contati.
Il bene, ciò che è...
Vangelo del Giorno
Sr Marta Galbiati – Commento al Vangelo del 14 Gennaio 2025
citv -
Elikya, la speranza del Vangelo senza confini
Suor Marta Galbiati, Milano.
Il commento di suor Marta su Marco 1,21-28, si focalizza sulla reazione di stupore suscitata dall'insegnamento autorevole di Gesù. Riflette sulla necessità di un rinnovamento religioso, contrastando una religiosità formale e priva di vita con l'esperienza trasformante dell'incontro con Dio....
Vangelo del Giorno
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 14 Gennaio 2025
citv -
Un insegnamento nuovo
Il brano evangelico di oggi presenta il primo “gesto di potenza” attuato da Gesù nel Vangelo secondo Marco. Si tratta di un esorcismo, della guarigione di un uomo “posseduto da uno spirito impuro” (v. 23). Dopo aver presentato la potenza della parola di Gesù che chiama a seguirlo...
Vangelo del Giorno
don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 14 Gennaio 2025
citv -
Lettura del Vangelo e commento del testo che la liturgia propone per il 14 gennaio 2025.
https://youtu.be/ktUFO6OeofM
Trascrizione automatica (non rivista) generata da Youtube e "corretta" tramite IA.
A tutti un buon martedì. Ci mettiamo in ascolto del Vangelo che anche oggi ci viene regalato dalla liturgia. Dal Vangelo secondo Marco, in...
- Advertisement -
Da Leggere
- Advertisement -
LIBRI
Alessandro Deho – A te. La preghiera dell’abbandono di Charles de Foucauld
citv -
Il 1° dicembre 1916 alcuni Tuareg, durante un saccheggio,...
Marco Pavan – Mi ami tu? La bellezza di rispondere a un Dio che ci chiama per nome
citv -
Dio ci chiama per nome perché ci conosce da...