Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Cantico dei cantici: il libro che brucia le mani

- Pubblicità -

Cantico dei cantici: il libro che brucia le mani – con Gianantonio Borgonovo

domenica 26 febbraio 2012

Eccoci al Cantico dei cantici. Un libro che “rende impure le mani”, come dicevano i commentatori antichi parlando dei libri sacri, nel senso che andavano tenuti separati dai libri non sacri. Del Cantico dei Cantici disse Rabbi Aqivà: “Il mondo intero non vale quanto il giorno in cui Dio diede il Cantico a Israele”. Tuttavia sia nella tradizione rabbinica che in quella cristiana l’esplicito erotismo del Cantico ha richiesto, per essere “domato”, una serie di interpretazioni allegoriche, per fare di quell’amore tra un uomo e una ragazza l’immagine dell’amore tra Dio e Israele o tra Cristo e la sua chiesa. Oggi l’esegesi rivaluta la “lettera” di una passione totalmente umana, ma la difficoltà del testo (non è chiaro chi siano tutti i personaggi, chi stia parlando di volta in volta) richiede una accurata esegesi. Il biblista Gianantonio Borgonovo ci propone una originale interpretazione.

[powerpress]

- Pubblicità -

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

Altri Articoli
Related

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi è, tutto...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

La fatica di credere Nella vita reale non ci sono...

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...