Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Numeri 22-36 “L’asina di Balaam”

989

con Paolo De Benedetti – domenica 19 dicembre 2010

Chiudiamo con questa puntata il “problematico” Libro dei Numeri, con la guida di un grande maestro dell’ebraismo italiano, Paolo De Benedetti. Particolarmente attento a una “teologia degli animali”, De Benedetti è l’interprete che meglio può cogliere la portata della profezia di un’asina, l’asina di Balaam, capace di vedere e sentire i segni mandati da Dio, anche quando i profeti di professione sono distratti. Ma che cosa sta a significare questo episodio nella economia del libro? Vedremo che il suo scopo sarà quello di gettare dei semi di speranza verso il futuro che ancora non è chiaro al popolo di Israele.Nella puntata di oggi arriveremo anche a parlare della fine della vecchia generazione (cap. 25), del censimento della nuova generazione (cap. 26), la successione di Giosuè a Mosè (cap. 27), l’avvicinamento ai confini della terra.

[powerpress]

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast RAI)


Daniele Garrone