Udienza Generale di Papa Francesco del 24 Aprile 2024 – Testo, audio e video

Data:

- Pubblicitร  -

UDIENZA GENERALE di PAPA FRANCESCO

Piazza San Pietro
Mercoledรฌ, 24 aprile 2024

Link al Video | Link al video LIS (Linguaggio dei Segni) | File mp3

Catechesi.

I vizi e le virtรน.
16. La vita di grazia secondo lo Spirito

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Nelle scorse settimane abbiamo riflettuto sulle virtรน cardinali:ย prudenza,ย giustizia,ย fortezzaย eย temperanza. Sono le quattro virtรน cardinali. Come abbiamo sottolineato piรน volte, queste quattro virtรน appartengono a una sapienza molto antica, che precede anche il cristianesimo. Giร  prima di Cristo si predicava lโ€™onestร  come dovere civile, la sapienza come regola delle azioni, il coraggio come ingrediente fondamentale per una vita che tende verso il bene, la moderazione come misura necessaria per non essere travolti dagli eccessi. Questo patrimonio tanto antico, patrimonio dellโ€™umanitร , non รจ stato sostituito dal cristianesimo, ma messo bene a fuoco, valorizzato, purificato e integrato nella fede.

Cโ€™รจ dunque nel cuore di ogni uomo e donna la capacitร  di ricercare il bene. Lo Spirito Santo รจ donato perchรฉ chi lo accoglie possa distinguere chiaramente il bene dal male, avere la forza per aderire al bene rifuggendo dal male e, cosรฌ facendo, raggiungere la piena realizzazione di sรฉ.

Ma nel cammino che tutti stiamo facendo verso la pienezza della vita, che appartiene al destino di ogni persona โ€“ il destino di ogni persona รจ la pienezza, essere piena di vita โ€“, il cristiano gode di una particolare assistenza dello Spirito Santo, lo Spirito di Gesรน. Essa si attua con il dono di altreย tre virtรน,ย prettamente cristiane, che spesso vengono nominateย insiemeย negli scritti del Nuovo Testamento. Questi atteggiamenti fondamentali, che caratterizzano la vita del cristiano, sono tre virtรน che noi diremo adesso insieme:ย la fede, la speranza e la caritร . Diciamolo insieme: [insieme] la fede, la speranzaโ€ฆ non sento niente, piรน forte! [insieme] La fede, la speranza e la caritร . Siete stati bravi! Gli scrittori cristiani le hanno ben presto chiamate virtรน โ€œteologaliโ€, in quanto si ricevono e si vivono nella relazione con Dio, per differenziarle dalle altre quattro chiamate โ€œcardinaliโ€, in quanto costituiscono il โ€œcardineโ€ di una vita buona. Queste tre sono ricevute nel Battesimo e vengono dallo Spirito Santo. Le une e le altre, sia le teologali sia le cardinali, accostate in tante riflessioni sistematiche, hanno cosรฌ composto un meraviglioso settenario, che spesso viene contrapposto allโ€™elenco dei sette vizi capitali. Cosรฌ ilย Catechismo della Chiesa Cattolicaย definisce lโ€™azione delle virtรน teologali: ยซFondano, animano e caratterizzano lโ€™agire morale del cristiano. Esse informano e vivificano tutte le virtรน morali. Sono infuse da Dio nellโ€™anima dei fedeli per renderli capaci di agire quali suoi figli e meritare la vita eterna. Sono il pegno della presenza e dellโ€™azione dello Spirito Santo nelle facoltร  dellโ€™essere umanoยป (n. 1813).

Mentre il rischio delle virtรน cardinali รจ quello di generare uomini e donne eroici nel compiere il bene, ma tutto sommato soli, isolati, il grande dono delle virtรน teologali รจ lโ€™esistenza vissuta nello Spirito Santo. Il cristiano non รจ mai solo. Compie il bene non per un titanico sforzo di impegno personale, ma perchรฉ, come umile discepolo, cammina dietro al Maestro Gesรน. Lui va avanti nella via. Il cristiano ha le virtรน teologali che sono il grande antidoto allโ€™autosufficienza. Quante volte certi uomini e donne moralmente ineccepibili corrono il rischio di diventare, agli occhi di chi li conosce, presuntuosi e arroganti! รˆ un pericolo davanti al quale il Vangelo ci mette bene in guardia, lร  dove Gesรน raccomanda ai discepoli: ยซAnche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi รจ stato ordinato, dite: โ€œSiamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fareโ€ยป (Lc 17,10). La superbia รจ un veleno, รจ un veleno potente: ne basta una goccia per guastare tutta una vita improntata al bene. Una persona puรฒ avere compiuto anche una montagna di opere benefiche, puรฒ aver mietuto riconoscimenti ed encomi, ma se tutto ciรฒ lโ€™ha fatto solo per sรฉ stesso, per esaltare sรฉ stessa, puรฒ dirsi ancora una persona virtuosa? No!

Il bene non รจ solo un fine, ma anche un modo. Il bene ha bisogno di tanta discrezione, di molta gentilezza. Il bene ha bisogno soprattutto di spogliarsi di quella presenza a volte troppo ingombrante che รจ il nostro io. Quando il nostro โ€œioโ€ รจ al centro di tutto, si rovina tutto. Se ogni azione che compiamo nella vita la compiamo solo per noi stessi, รจ davvero cosรฌ importante questa motivazione? Il povero โ€œioโ€ si impadronisce di tutto e cosรฌ nasce la superbia.

Per correggere tutte queste situazioni che a volte diventano penose, le virtรน teologali sono di grande aiuto. Lo sono soprattutto nei momenti di caduta, perchรฉ anche coloro che hanno buoni propositi morali a volte cadono. Tutti cadiamo, nella vita, perchรฉ tutti siamo peccatori. Come anche chi si esercita quotidianamente nella virtรน a volte sbaglia โ€“ tutti sbagliamo nella vita โ€“: non sempre lโ€™intelligenza รจ lucida, non sempre la volontร  รจ ferma, non sempre le passioni sono governate, non sempre il coraggio sovrasta la paura. Ma se apriamo il cuore allo Spirito Santo โ€“ il Maestro interiore โ€“, Egli ravviva in noi le virtรน teologali: allora, se abbiamo perso la fiducia, Dio ci riapre alla fede โ€“ con la forza dello Spirito, se abbiamo perso la fiducia, Dio ci riapre alla fede โ€“; se siamo scoraggiati, Dio risveglia in noi la speranza; e se il nostro cuore รจ indurito, Dio lo intenerisce col suo amore. Grazie.

Saluti

[Saluto cordialmente i pellegrini di lingua francese, in particolare le diverse parrocchie e scuole venute dalla Francia, e venute anche dalla Costa d’Avorio e dalla Repubblica Democratica del Congo. Imploriamo lo Spirito Santo di colmarci di sempre piรน fede, speranza e caritร  per aiutarci a camminare nella sequela di Gesรน facendo il bene. Dio vi benedica.]

- Pubblicitร  -

[Do il benvenuto a tutti i pellegrini di lingua inglese presenti allโ€™odierna Udienza, specialmente ai gruppi provenienti da Inghilterra, Finlandia, India, Indonesia, Tanzania e Stati Uniti dโ€™America. Nella gioia del Cristo Risorto, invoco su voi e sulle vostre famiglie lโ€™amore misericordioso di Dio nostro Padre! Il Signore vi benedica!]

[Cari fratelli e sorelle di lingua tedesca, invochiamo frequentemente lo Spirito Santo: Egli accresca in noi la fede, la speranza e la caritร  affinchรฉ possiamo glorificare il Padre che รจ nei cieli con una vita secondo lo stile del Vangelo.]

[Saluto cordialmente tutti i fedeli di lingua portoghese, specialmente i gruppi venuti da Belo Horizonte e da Braga. Apriamo i nostri cuori allโ€™azione dello Spirito Santo, perchรฉ faccia crescere in noi la fede, la speranza e lโ€™amore. Dio benedica tutti!]

[Saluto i fedeli di lingua araba. Le virtรน teologali, fede, speranza e caritร , sono doni che ci guariscono e che ci rendono guaritori, doni che ci aprono a orizzonti nuovi, anche mentre navighiamo nelle difficili acque del nostro tempo. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga โ€Žsempre da ogni maleโ€Žโ€Žโ€Žโ€!]

[Saluto cordialmente i polacchi. Sabato prossimo ricorre il decimo anniversario della canonizzazione di San Giovanni Paolo II. Guardando la sua vita, possiamo vedere che cosa puรฒ raggiungere l’uomo accettando e sviluppando in sรฉ i doni di Dio: fede, speranza e caritร . Rimanete fedeli alla sua ereditร . Promuovete la vita e non lasciatevi ingannare dalla cultura della morte. Per sua intercessione, chiediamo a Dio il dono della pace per la quale egli, come Papa, si รจ tanto impegnato. Vi benedico di cuore.]

* * *

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto le Suore Francescane Missionarie di Gesรน Bambino, che celebrano il Capitolo Generale, e i Fratelli Maristi.

Accolgo con affetto i fedeli di Borgo Faiti di Latina, Mondragone e Gragnano, affidando ciascuno alla materna protezione della Vergine Maria, protettrice delle rispettive comunitร .

Saluto, inoltre, la Rete dei Comitati di San Calogero provenienti dalla Sicilia, la Scuola Militare โ€œNunziatellaโ€ di Napoli e la Banda di Galati Mamertino.

Il mio pensiero va infine ai giovani, ai malati, agli anziani e agli sposi novelli. Domani celebreremo la festa liturgica di san Marco, lโ€™Evangelista che ha descritto con vivacitร  e concretezza il mistero della persona di Gesรน di Nazaret. Invito tutti voi a lasciarvi affascinare da Cristo, per collaborare con entusiasmo e fedeltร  alla costruzione del Regno di Dio.

E poi il pensiero va alla martoriata Ucraina, alla Palestina, a Israele, al Myanmar che sono in guerra, e a tanti altri Paesi. La guerra sempre รจ una sconfitta, e quelli che guadagnano di piรน sono i fabbricatori di armi. Per favore, preghiamo per la pace! Preghiamo per la martoriata Ucraina: soffre tanto, tanto. I soldati giovani vanno a morire. Preghiamo. E preghiamo anche per il Medio Oriente, per Gaza: si soffre tanto lรฌ, nella guerra. Per la pace tra Palestina e Israele, che siano due Stati, liberi e con buoni rapporti. Preghiamo per la pace.

A tutti la mia benedizione!

Fonte

Per gentile concessione di ยฉ Copyright – Libreria Editrice Vaticana
Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne รจ vietata la riproduzione.

*Nella sezione dei “Saluti” sono stati tolti i testi in lingua originale lasciando solo quelli in italiano.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 13 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Apostoli della Parola – Commento al Vangelo di oggi, 13 Giugno 2025

Gesรน: Amore, Purezza e Matrimonio https://youtu.be/s8KblfUhH9c Vengono commentati i versetti 27-32...

Monaci delย monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 13 Giugno 2025

Giร  guardare una donna con desiderio significa commettere adulterio...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 13 Giugno 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/M4U6mSCzPMQ Link al...