HomeVaticanoUdienza Generale di Papa Francesco del 13 Dicembre 2023 - Testo, audio...

Udienza Generale di Papa Francesco del 13 Dicembre 2023 – Testo, audio e video

UDIENZA GENERALE di PAPA FRANCESCO

Aula Paolo VI
Mercoledรฌ, 13 dicembre 2023

Link al Video | Link al video LIS (Linguaggio dei Segni) | File mp3

Catechesi.

La passione per lโ€™evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 30.ย Effatร , apriti Chiesa!

Cari fratelli e sorelle,

concludiamo oggi il ciclo dedicato allo zelo apostolico, in cui ci siamo lasciati ispirare dalla Parola di Dio per aiutare a coltivare la passione per lโ€™annuncio del Vangelo. E questo riguarda ogni cristiano. Pensiamo al fatto che nel Battesimo il celebrante dice, toccando le orecchie e le labbra del battezzato: ยซIl Signore Gesรน, che fece udire i sordi e parlare i muti, ti conceda di ascoltare presto la sua parola, e di professare la tua fedeยป.

E abbiamo sentito il prodigio di Gesรน. Lโ€™evangelista Marco si dilunga a descrivere dovโ€™รจ accaduto: ยซVerso il mare di Galilea โ€ฆยป (Mc 7,31). Che cosa accomuna questi territori? Lโ€™essere prevalentemente abitati da pagani. Non erano territori abitati da ebrei, ma prevalentemente dai pagani. I discepoli sono usciti con Gesรน, che รจ capace di aprire le orecchie e la bocca, cioรจ il fenomeno del mutismo della sorditร , che nella Bibbia รจ anche metaforico e designa la chiusura ai richiami di Dio. Cโ€™รจ una sorditร  fisica, ma nella Bibbia quello che รจ sordo alla parola di Dio รจ muto, che non comunica la Parola di Dio.

รˆ indicativo anche un altro segnale: il Vangelo riporta la parola decisiva di Gesรน in aramaico, effatร , che significa โ€œapritiโ€, che si aprano le orecchie, che si apra la lingua ed รจ un invito rivolto non tanto al sordomuto, che non poteva sentirlo, ma proprio ai discepoli di allora e di ogni tempo. Anche noi, che abbiamo ricevuto lโ€™effatร  dello Spirito nel Battesimo, siamo chiamati ad aprirci. โ€œApritiโ€, dice Gesรน a ogni credente e alla sua Chiesa: apriti perchรฉ il messaggio del Vangelo ha bisogno di te per essere testimoniato e annunciato! E questo ci fa pensare anche allโ€™atteggiamento di un cristiano: il cristiano devโ€™essere aperto alla Parola di Dio e al servizio degli altri. I cristiani chiusi finiscono male, sempre, perchรฉ non sono cristiani, sono ideologi, ideologi della chiusura. Un cristiano devโ€™essere aperto allโ€™annuncio della Parola, allโ€™accoglienza dei fratelli e delle sorelle. E per questo, questo effatร , questo โ€œapritiโ€, รจ un invito a tutti noi ad aprirsi.

Anche alla fine dei Vangeli Gesรน ci consegna il suo desiderio missionario: andate oltre, andate a pascere, andate a predicare il Vangelo.

Fratelli, sorelle, sentiamoci tutti chiamati, in quanto battezzati, a testimoniare e annunciare Gesรน. E chiediamo la grazia, come Chiesa, di saper attuare una conversione pastorale e missionaria. Il Signore sulle rive del Mare di Galilea domandรฒ a Pietro se lo amasse e poi gli chiese di pascere le sue pecore (cfr vv. 15-17). Anche noi interroghiamoci, ognuno di noi faccia questa domanda a sรฉ stesso, interroghiamoci: amo davvero il Signore, al punto da volerlo annunciare? Voglio diventare suo testimone o mi accontento di essere suo discepolo? Prendo a cuore le persone che incontro, le porto a Gesรน nella preghiera? Desidero fare qualcosa perchรฉ la gioia del Vangelo, che ha trasformato la mia vita, renda piรน bella la vita loro? Pensiamo questo, pensiamo queste domande e andiamo avanti con la nostra testimonianza.

Saluti

[Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua francese. Invito tutti voi, come battezzati, a testimoniare Gesรน e ad annunciarlo. Chiediamo anche la grazia, come Chiesa, di attuare una vera conversione pastorale e missionaria. Dio vi benedica tutti!]

[Do il benvenuto a tutti i pellegrini di lingua inglese, specialmente ai gruppi provenienti da Malaysia e Stati Uniti dโ€™America.ย  A ciascuno di voi, e alle vostre famiglie, giunga lโ€™augurio di un fecondo cammino di Avvento per poter celebrare, a Natale, la venuta del Bambino Gesรน, il Salvatore del mondo. Dio vi benedica!]ย 

- Pubblicitร  -

[Cari pellegrini di lingua tedesca, Santa Lucia, Vergine e Martire, di cui oggi ricorre la memoria liturgica, ci aiuti a fare risplendere, attraverso la nostra testimonianze di fede, Cristo luce delle genti.]

[Rivolgo un cordiale saluto ai pellegrini di lingua portoghese. Nel ringraziarvi per la presenza, vi incoraggio a proseguire, con fede, la vostra testimonianza cristiana nella societร . Lasciatevi guidare dallo Spirito Santo per crescere ricolmi dei suoi frutti. Volentieri benedico voi e i vostri cari!]

[Saluto i fedeli di lingua araba. In virtรน del battesimo, ogni cristiano รจ chiamato a essere profeta, testimone e missionario del Signore, con la forza dello Spirito Santo e fino agli estremi confini della terra. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga โ€Žsempre da ogni maleโ€Žโ€Žโ€Žโ€!]

[Saluto cordialmente tutti i polacchi. Un modo speciale di vivere lโ€™Avvento nella vostra Patria รจ la partecipazione alle Messe Rorate caeli. Questa bella tradizione, che esprime lโ€™attesa insieme a Maria del Salvatore che viene, possa diventare unโ€™occasione per testimoniare la vostra fede viva. Vi benedico di cuore!]

APPELLO

Continuo a seguire con molta preoccupazione il conflitto in Israele e in Palestina.

Rinnovo il mio appello per un immediato cessate-il-fuoco umanitario; si soffre tanto, lรฌ.  Incoraggio tutte le parti coinvolte a riprendere i negoziati e chiedo a tutti di assumersi lโ€™urgente impegno di far arrivare gli aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, che รจ allo stremo e ne ha veramente bisogno.

Si liberino subito tutti gli ostaggi, che avevano visto una speranza nella tregua di qualche giorno fa. Che questa grande sofferenza per gli israeliani e per i palestinesi finisca.

Per favore: no alle armi, sรฌ alla pace!

* * *

Nel salutare i pellegrini di lingua italiana, rivolgo un cordiale benvenuto ai fedeli di Santa Maria La Fossa e Tenna Tramonti.

Sono lieto di accogliere le numerose scolaresche, in particolare il liceo Plinio Seniore di Roma, il liceo Ettore Majorana di Genzano di Lucania e gli alunni di Tarquinia, Frosinone e Valle Roveto.

Il mio saluto va infine ai giovani, agli anziani, ai malati, agli sposi novelli. Oggi la liturgia fa memoria di santa Lucia, vergine e martire. In alcune zone dโ€™Italia e dโ€™Europa รจ consuetudine scambiarsi in questa ricorrenza i doni per il Natale ormai prossimo. Vorrei invitare tutti voi a scambiarvi il dono dellโ€™amicizia e della testimonianza cristiana โ€“ che รจ un bel dono, questo!

E ripeto: non dimentichiamo di chiedere il dono della pace per le popolazioni che soffrono a causa della guerra, in modo speciale per la martoriata Ucraina e per Israele e Palestina.

A tutti la mia Benedizione!

Fonte

Per gentile concessione di ยฉ Copyright – Libreria Editrice Vaticana
Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne รจ vietata la riproduzione.

*Nella sezione dei “Saluti” sono stati tolti i testi in lingua originale lasciando solo quelli in italiano.

Articoli Correlati