“Udienza Generale” del 10 giugno 2009 in mp3

Data:

- Pubblicitร  -

SS Benedetto XVI - Piazza San Pietro - Udienza GeneraleDove: Piazza San Pietro (Roma) – Giovanni Scoto Eriugena

Cari fratelli e sorelle,

oggi vorrei parlare di un notevole pensatore dellโ€™Occidente cristiano: Giovanni Scoto Eriugena, le cui origini perรฒ sono oscure. Proveniva certamente dallโ€™Irlanda, dove era nato agli inizi dellโ€™800, ma non sappiamo quando abbia lasciato la sua Isola per attraversare la Manica ed entrare cosรฌ a far parte pienamente di quel mondo culturale che stava rinascendo intorno ai Carolingi, e in particolare intorno a Carlo il Calvo, nella Francia del IX secolo. Come non si conosce la data certa della sua nascita, cosรฌ ignoriamo anche lโ€™anno della sua morte che, secondo gli studiosi, dovrebbe comunque collocarsi intorno allโ€™anno 870. [Leggi tutto il messaggio] ยฉ Copyright 2008 – Libreria Editrice Vaticana

[display_podcast]


- Pubblicitร  -

Link Fonte del podcast: Radio Vaticana via FeedRss | Foto: Osservatore Romano

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

"Pietro, seguimi!" La โ€œseconda conclusioneโ€ del vangelo secondo Giovanni รจ...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Oggi la Chiesa celebra Caterina da Siena. รˆ per...

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 28 Aprile 2025

Omelia dellโ€™Em.mo Card. Baldassare Reina La mia esile voce รจ...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Nel Vangelo, Gesรน ci rivela un segreto profondo: la...