Domenica 28 luglio 2024 si celebrerร  la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre, โ€œNella vecchiaia non abbandonarmiโ€ (cfr. Sal 71,9), intende sottolineare come la solitudine sia, purtroppo, lโ€™amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime della cultura dello scarto.

Nellโ€™anno di preparazione al Giubileo, che il Santo Padre ha scelto di dedicare alla preghiera, il tema della Giornata รจ tratto dal Salmo 71, lโ€™invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio.

La celebrazione della Giornata, valorizzando i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, vuole favorire lโ€™impegno di ogni comunitร  ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine, consapevoli che – come afferma la Scrittura – โ€œNon รจ bene che lโ€™uomo sia soloโ€ ( Gen 2,18).

Fonte | Image by Gerd Altmann from Pixabay