HomeTagsPablo Erdozáin

Pablo Erdozáin

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 25 Gennaio 2022

Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme....

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 25 Gennaio 2022

Nella festa della Conversione di san Paolo, l’apostolo delle genti, la Chiesa ci invita...

- PubblicitĂ  -

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 14 Gennaio 2022

Nella scena che ci viene presentata oggi un paralitico richiama l’attenzione di Gesù. Si...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 9 Gennaio 2022

Nella vita di GesĂą osserviamo molti momenti nei quali compie azioni che, in apparenza,...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2022

Nella solennità dell’Epifania del Signore, la Chiesa celebra con gaudio la manifestazione di Gesù...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 5 Gennaio 2022

Il vangelo che la Chiesa ci invita a considerare oggi è la continuazione di...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 4 Gennaio 2022

Il vangelo che oggi la Chiesa ci propone di considerare narra la vocazione dei...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 3 Gennaio 2022

Oggi nella Chiesa celebriamo la festa del Santissimo Nome di GesĂą. La celebrazione di...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 29 Dicembre 2021

Simeone viveva nella speranza. Che splendida virtĂą! Uno dei piĂą eccelsi doni che Dio...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 28 Dicembre 2021

Che grande contrasto! Arrivano i re Magi da Oriente e colmano il bambino di...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 27 Dicembre 2021

Oggi la liturgia celebra la festa di San Giovanni, apostolo ed evangelista, figlio di...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 26 Dicembre 2021

Nella Chiesa oggi celebriamo la festa della Sacra Famiglia. Che cosa meravigliosa che Dio...

Pablo Erdozáin – Commento al Vangelo del 16 Dicembre 2021

Dio, per ciascuno di noi, ha piani molto concreti. Nessuno è abbandonato al proprio...

Pablo ErdozĂ in – Commento al Vangelo del 1 Dicembre 2021

Il vangelo di oggi ci narra il miracolo di una delle moltiplicazioni dei pani...

Ultimi articoli

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato. https://youtu.be/nk1liXuJ3YA Link al video

La Gioia di Fede e la FelicitĂ  del Mondo: Differenze e Significato nella Vita Cristiana

La vera gioia: una riflessione di don Luca Arzeton In un mondo che spesso confonde...

ComunitĂ  Kairos – Commento al Vangelo di domenica 30 Marzo 2025

La Quaresima è un tempo di preghiera e raccoglimento, durante il quale maturare la...

don Claudio Luigi Fasulo – Commento al Vangelo del 30 Marzo 2025

Commento al Vangelo di domenica 30 marzo 2025 a cura di don Claudio Luigi...