Mt 6 7-15
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 23 Febbraio 2021
"...come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori".
Ogni volta che prego il Padre Nostro, quando arrivo a questo punto mi sento...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Moltiplicare le parole, le invocazioni di Dio, per essere certi di attirare la sua attenzione e per ottenere ciò che si...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 23 Febbraio 2021
Il Padre è rispettoso del nostro cuore e sa che i veri desideri per essere espressi non han bisogno di troppe...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Dal Vangelo di oggi:"... e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori" (Mt 6,12)
Per...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Cosa è il “Padre nostro”?Il “Padre nostro” non è solamente una preghiera, anche, ma è soprtattutto un atteggiamento.Sì, Gesù vuole insegnare...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
"A forza di parole"
La forza delle parole non consiste nella loro ripetizione, nell'insistenza con cui si ribadiscono. Oggi viviamo proprio nella...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Cos'è e a cosa serve la preghiera? (MT 6,7-15)
https://youtu.be/VnMVhSxQsWs
ACQUISTA su...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Fonte: il sito di Robert Cheaib oppure il libretto "Parola e Preghiera" oppure il suo canale Telegram.
Docente di Teologia presso la...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Medita
Gesù critica le persone per le quali la preghiera era una ripetizione di formule magiche, di parole forti, rivolte a Dio...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Basta pregare male! Impariamo a pregare come Gesù comanda!
Normalmente quando si commenta questo brano si da poca attenzione all’occasione che offre...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di martedì 23 Febbraio 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/leueAu2ehQw
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 23 Febbraio 2021
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/oEQXEFN6fXw
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Commento al Vangelo di Martedì 23 Febbraio 2021 - I settimana di Quaresima
https://youtu.be/A0JDA-3ZZB8
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
NELLA CHIESA POSSIAMO CONOSCERE NOSTRO PADRE NELL'AMORE DEL FIGLIO
https://youtu.be/rmK_vA_TPZE
AUTORE: don Antonello Iapicca FONTE: Newsletter SITO WEB CANALE YOUTUBE
Chiacchieriamo e ci...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 23 Febbario 2021
Il periodo di quaresima può essere letto come un grande invito a fare spazio al Signore nella nostra vita, a stare...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Eccoci #bravagente! Il Vangelo di questo primo martedi di #quaresima ci pone tra le mani la preghiera del padre nostro, è...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
La preghiera del Padre possiamo dividerla in due parti: nella prima parte riconosciamo Dio e nella seconda siamo chiamati ad agire...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 23 Febbraio 2021
Pregando “ non sprecate parole “.
Parole, parole, parole, diceva una famosissima canzone di alcuni anni fa.
Siamo spesso come i discepoli, crediamo...
Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/Iu05JIkpYvQ
Link al video
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Dopo essere stati messi in guardia dal Signore Gesù circa il rischio dell’ostentazione nella nostra vita, oggi siamo condotti nel cuore...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021 – Mt 6, 7-15
Non è una preghiera, è la preghiera, l’unica che il Maestro ci ha consegnato. Non solo la preghiera, ma la preghiera...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Padre nostro che sei nei cieli
MARTEDÌ 23 FEBBRAIO (Mt 6,7-15)
Dio, il Signore, l’Eterno, l’Onnipotente, il Creatore, dai profeti è annunziato come...
Commento al Vengelo del 23 Febbraio 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
Pregate così...
Ecco una delle dimensioni fondamentali di questo periodo di preparazione alla Settimana Santa e alla Pasqua, e di ogni impegno...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021 – Mt 6, 7-15
“Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole”.
Le parole di Gesù...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 18 Giugno 2020
Sulla bellissima preghiera del Padre Nostro ci sarebbe da fare una riflessione su ogni frase, ma vorrei soffermarmi sulla parte più...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene.
Oggi condividiamo alla luce del Vangelo una delle richieste più belle che i discepoli pongono...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Papà, è il termine affettuoso e familiare con cui comincia la preghiera, vale a dire il rapporto con Dio Padre e...
Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/i4pHmwVnBq8
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTubeSITO WEB:CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC5QE8R_HI_h4XCN_31qhm5Q
don Francesco Paglia – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
"quando pregate dite: Padre nostro..."
Non c'è bisogno di tante parole... Non abbiamo bisogno di stare lì a spiegare il perché o...
p. Arturo MCCJ – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Ci sono due redazioni del Padre Nostro: quella di Luca (Lc 11,1-4) e quella di Matteo (Mt Quella di Luca è...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
La traduzione italiana del Padre Nostro del 2008 ha due piccole differenze che dal prossimo 29 novembre saranno rese obbligatorie anche...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
La meditazione del vangelo di oggi, come ogni volta, mi fa entrare nel grande mondo della preghiera…
Gesù, in qualche modo, ci...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
"Dio sa di quali cose avete bisogno" A volte ci si chiede se Dio è attento a noi, alle nostre necessità, alle...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Medita
Il Padre Nostro è una preghiera sobria, di poche parole, ma vere. È una preghiera di domande, che descrive l'uomo nelle...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Il commento di don Marco Scandelli
Dio risponde alla tua preghiera. Tu rispondi alla sua?
https://youtu.be/AF5JSshOIes
AUTORE: don Marco ScandelliFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Cosa non è davvero pregare
https://youtu.be/3KDznNuENa8
don Tomasz Korszun – Commento al Vangelo di oggi – 18 Giugno 2020
Parrocchia San Luca a Vingone - Scandicci (FI)PAROLE DELLA SPERANZA
Commento di DON TOMASZ
Sito web
https://youtu.be/vC-NaG5RGNE
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 18 Giugno 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/0dGnZwzHK1Q
AUTORE: don Franco MastrolonardoFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
don Fabio Zaffuto – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Un minuto insieme con don Fabio Zaffuto
Me lo compri papà?
https://youtu.be/1KXZYMVhNOM
AUTORE: don Fabio ZaffutoFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2020
Dal Vangelo di oggi:"Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli..." (Mt 6,9)
Indicazioni chiare e inascoltate. Abbiamo bisogno di...