Mt 2 1-12
don Gianmario Pagano – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Chi sono i magi venuti dall'oriente? Che cosa significano i loro doni?
https://youtu.be/RTxgdfpnuVs
Chi sono i magi? che cosa significano i loro doni?...
Padre Antonio Salinaro – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Alcune volte capita nella nostra vita che le scelte che facciamo risultino sbagliate... che pensavano di trovarci in un “posto” e...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021 – Mt 2, 1-12
La festa dell'Epifania ci ricorda quel minimo sindacale che permette al cristianesimo di esistere. Innanzitutto che la fede è un viaggio,...
Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2020 a cura di Fabrizio Giannini
Seguo la Tua Parola!
Commento alla Liturgia domenicale di Fabrizio Giannini
https://youtu.be/shLlHNfQNZw
Fabrizio (Assisitente diocesano dell' Apostolato del Mare) è diacono permanente dal 2015,...
don Ivan Licinio – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Tu sei l’unico dono gradito a Dio
Il viaggio è una dimensione che appartiene a tutti noi e dalla quale non possiamo...
Enzo Bianchi – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
Gesù si manifesta alle genti della terra
Epifania del Signore
Il vangelo dell’Epifania, della manifestazione dell’identità di Gesù alle genti, a quelli che...
Esegesi e meditazione alle letture di mercoledì 6 Gennaio 2021 – don Jesús GARCÍA Manuel
Prima lettura: Isaia 60,1-6
Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te. Poiché,...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
NESSUNO ESCLUSO
Epifania del Signore
L’Epifania è una festa dal sapore missionario: l’arrivo dei magi alla grotta di Betlemme spalanca l’annuncio della buona...
Commento al Vangelo per bambini di mercoledì 6 Gennaio 2021 – don Roberto Fiscer
Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di mercoledì 6 gennaio...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
I Magi venuti dall'oriente
https://youtu.be/Ic7TcAXNfv4
Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021 – Mons. Antonio Interguglielmi
«Ma che cosa può la malvagità umana contro il disegno di Dio?», diceva San Gregorio Magno nella sua omelia per la...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
I Magi fanno tanta strada… tanta fatica… tanti sacrifici… per seguire la stella e trovare Gesù.
Ormai lo sappiamo… la parola “desiderio”...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
E' molto interessante che tutti sanno che deve nascere il Messia e che deve nascere a Betlemme ma nessuno lo cerca...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Medita
Lasciamo stare un attimo gli infiniti problemi interpretativi (chi sono questi Magi? Da dove vengono esattamente? Oro, incenso e mirra significano...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Cosa ci può dire una fredda stella riguardo agli eventi umani e alla loro storia? Una stella può essere bella da...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Epifania: credi davvero che tutto si possa spiegare con la scienza?
I magni - che la tradizione indica con tre nomi, ma...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021 – Mt 2, 1-12
L’epifania svela il significato profondo del Natale: Dio si rende visibile affinché tutti i popoli, rappresentati dai Magi, i cercatori, lo...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/0xaMtye347M
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
Don Luciano Labanca – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
La solennità dell’Epifania di Nostro Signore Gesù Cristo, il cui nome deriva dal verbo greco epifaino (manifestare), indica proprio la manifestazione della divinità...
don Alessandro Dehò – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
I magi siamo noi (e se fosse la pagina di una vita?)
(Matteo 2,1-12)
Epifania anno B 2021
I magi siamo noi, siamo noi...
Luca Rubin – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
A cura di Luca Rubin
Sono maestro elementare, professione che cerco di vivere in pienezza, non come lavoro ma come vocazione e...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
LA LUCE DELLA PAROLA CI ILLUMINA COME LA STELLA SUI RE MAGI CONDUCENDOCI NEL CAMMINO VERSO LA VERITA' CHE SI FA...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 6 Gennaio 2021
La stella splende eppure nessuno in Israele se ne accorge: né il re Erode, né i religiosi, né tutta Gerusalemme, dice...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 6 Gennaio 2021
Erode. Ci sono echi del nostro inconscio in Erode che si turba alla notizia di un nuovo re che, appena nato,...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Oggi festa della rivelazione del Signore ai lontani, a tutto il mondo, all'universo intero... rappresentato dai personaggi che la liturgia ci...
Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021 – p. Ermes Ronchi
OCCHI DI STELLE
A Natale è Dio che cerca l’uomo. All’Epifania, è l’uomo che cerca Dio. Ed è tutto un germinare di...
Dave Hach – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
«Lascia pure che le luci esteriori agiscano sui sensi del tuo corpo, ma con tutto l'amore infiammato dell'anima tua ricevi dentro...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Buona sera brava gente e pace e bene a tutti voi.
Oggi il Vangelo ci invita ad essere oro incenso e mirra...
Bibbia, Arte e Società – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
Un commento al Vangelo partendo da varie prospettive:
Bibbia: Myriam D'Agostino www.monasterosantanna.it
Arte: Maurizio Barchiesi www.eremomontegiove.it
Società: Natale Brescianini www.eremomontegiove.it
https://youtu.be/Xp-BGm4xlPY
don Cristiano Marcucci – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Catene (Erode) e Libertà (Magi)
Commento biblico di don Cristiano Marcucci
Facebook https://www.facebook.com/visitazionepescara/Instagram https://www.instagram.com/visitazione.pe/?hl=itSito web https://www.visitazionepescara.it/
https://youtu.be/0eIE1mpXiCs
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Il Vangelo dell’Epifania
Anche davanti al presepe, anche dopo averTi incontrato, Gesù, arriva il momento di tornare alla nostra vita di tutti...
don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Movimento Apostolico Ciechi
Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per il Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
https://youtu.be/NP6Eq6j4B3A
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Epifania. Manifestazione. Il Signore Gesù si manifesta al mondo. E il mondo è rappresentato dai re Magi. Non sappiamo quanti fossero...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 6 Gennaio 2021
ADORARE
E’ il verbo centrale del testo proposto dalla liturgia odierna, tanto è vero che viene ripetuto tre volte.
Ad-orare, dal latino “...
padre Giovanni Vannucci – Commento al Vangelo per mercoledì 6 Gennaio 2021
IL GRANDE SOGNO1
«Cammineranno i popoli alla tua luce, i tuoi figli verranno da lontano, le ricchezze del mare si riverseranno su...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
Dai Magi impariamo l'arte del dono
La visita dei Magi è una grande grammatica del dono. Uomini saggi, astronomi e astrologi, venuti...
Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021 – mons. Claudio Maniago
"Dobbiamo riconoscere in questo Bambino Dio con noi, prostrarci davanti a Lui e quindi accoglierlo nella nostra vita e con lui...
don Guido Santagata – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
Siamo giunti all’Epifania del Signore cioè alla manifestazione, Dio si manifesta al mondo come uomo, ha deciso di vestirsi della carne...
Angèle Bilegue – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2021
Il commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021 a cura di Angèle Bilegue.
https://youtu.be/0YIqo99goHM
Angèle Rachel Bilégué
Angele Rachel Bilegue è nata in...