Mc 1 40-45
don Francesco Cosentino – Commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021
Nel deserto, per mettere ordine al cuore
Gesù entra nel deserto sospinto dallo Spirito. Il deserto è perciò un’esperienza spirituale, per noi...
Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021 – don Gianfranco Calabrese
Videocommento al Vangelo del 14 febbraio 2021, a cura di don Gianfranco Calabrese, direttore dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.
https://youtu.be/f2qu2sPamP8
Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021 – Massimiliano Arena
TU SEI IL CENTRO DEL SUO AMORE: NON FARTELO SCAPPARE
È possibile trovare commenti e riflessioni su www.massimilianoarena.net e su www.facebook.com/VangeloSocial
https://youtu.be/ya7z3t_bz_0
Fonte -...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 14 Febbraio 2021
La solitudine - non quella sana, che ti permette di imparare a conoscere te stesso e di stare nel silenzio, ma...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Se vuoi puoi guarirmi (Mc 1,40-45)DOMENICA 14 FEBBRAIO
https://youtu.be/IwK93wOUS48
ACQUISTA su Amazon Vangelo...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Lo voglio. Hai risposto Lo voglio. Così come l’uomo voleva guarire e ti chiedeva aiuto. La volontà diviene la forza più...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Come abbiamo più volte detto, un lebbroso era chiamato ad isolarsi da tutto e da tutti, poteva vivere solo con altri...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
"Lo voglio, sii purificato!"
La celerità con cui Gesù passa dalla compassione per il lebbroso alla sua guarigione è sorprendente. Non lascia...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Medita
La lebbra, malattia terribile, malattia dell'isolamento fisico e sociale. Probabilmente lo stesso lebbroso interpella Gesù mantenendo la debita distanza: “se vuoi,...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Se vuoi...Tutto gira al contrario se Dio si commuove, se la sua purezza non è altro che passione per le nostre...
padre Giovanni Vannucci – Commento al Vangelo per domenica 14 Febbraio 2021
GLI EMARGINATI
Per essere cristiani è necessario liberarsi dal complesso di colpa che da millenni grava sulla coscienza umana.
Non la paura ma...
p. Jean-Paul Hernandez – Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021
Dalla basilica di San Bartolomeo all’Isola in Roma padre Jean-Paul Hernandez illustra la cappella della Vergine e illustra il Vangelo. L’incontro...
Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021 – mons. Claudio Maniago
Alla luce del mistero pasquale del Signore morto e risorto noi potremo con pienezza avere luce sul senso profondo della sua...
Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 – Mons. Antonio Interguglielmi
La lebbra che nella scrittura rappresenta il peccato, è una malattia che allontana gli altri, come ascoltiamo oggi nella prima lettura...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 14 Febbraio 2021
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/lPXs7VALW4Q
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/alNJB51wcMs
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Il lebbroso incute paura. Lui infatti può contagiare gli altri come possiamo contagiarci noi col virus. A causa di ciò il...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 14 Febbario 2021
A volte mi capita di pensare a quanto sarebbe tutto molto più semplice se potessimo vedere com’è veramente dentro una persona,...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 14 Febbraio 2021
Un mese.
E’ passato esattamente un mese dal 14 Gennaio, giorno in cui la liturgia proponeva lo stesso testo che si legge...
don Claudio Doglio – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
AUTORE: don Claudio DoglioFONTE: Messalino "Amen" e Canale YouTube Teleradiopace TVCANALE YOUTUBE
https://youtu.be/_shBIDuJvaU
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Eccoci #bravagente il Vangelo ci pone dinanzi il grido dell uomo...il desiderio di Dio una storia sanata...una ferita guarita...e non possiamo...
Dave Hach – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
«Il gesto amorevole di Cristo, che si accosta ai lebbrosi confortandoli e guarendoli, ha la sua piena e misteriosa espressione nella...
don Franco Scarmoncin – Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021
Riflessione
- Sembra che il tema della 1° Lettura di Giobbe,
come sarà del Vangelo,
sia il dolore,
la sofferenza umana.
Non farò il commento della...
suor Roberta Vinerba – Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021
Un breve commento al Vangelo della domenica, con suor Roberta Vinerba, per andare preparati alla Santa Messa
Testo canzone
L’amore del signore è...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021
Come si può obbedire veramente a Dio
Non tutte le disubbidienze nella vita sono cattive. Ci sono persone che per obbedire alla...
p. Bruno Oliviero (padre Elia) commenta il Vangelo del 14 Febbraio 2021
Se vuoi puoi purificarmi!
Cari fratelli e sorelle, L’episodio del lebbroso guarito da Gesù ci permette di approfondire, ancora una volta, la...
Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 – p. Alessandro Cortesi op
p. Alessandro Cortesi opSono un frate domenicano. Docente di teologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘santa Caterina da Siena’ a...
don Gio Bianco – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato
https://youtu.be/gxUK9GQ3uTE
AUTORE: don Gio Bianco, salesiano - parroco a Lombriasco (To) presso la parrocchia...
don Alessandro Farano – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Il commento alle Letture del 14 febbraio 2021, a cura di don Alessandro Farano.
https://youtu.be/sqHjIfq56Bg
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
don Lucio D’Abbraccio – Commenti al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Don Lucio D'Abbraccio
Di don Lucio, puoi acquistare:
il libretto "La festa della Gioia" per la Novena di Natale;
il libretto "Via Crucis con...
Famiglia, Sogno di Dio – Commento al Vangelo per bambini/ragazzi di domenica 14 Febbraio 2021
Avete mai avuto la varicella? Io sì e non mi è piaciuto affatto. La varicella, comincia come un’influenza, debolezza, naso che...
don Gianmario Pagano – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso
"Se vuoi, puoi purificarmi!". Un lebbroso, letteralmente, taglia la strada a Gesù che...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Purificarsi è piegarsi a Gesù
Ogni volta che usiamo doppi sensi, linguaggi ambigui, pensieri scettici su ogni cosa o parola che ci...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Con un episodio, Gesù riesce a distruggere il nostro moralismo
Ma che Vangelo strano è questo? Che senso ha tutto ciò? Perché...
Servizio della Parola – Breve commento alle letture del 14 Febbraio 2021
l Signore «vuole» purificarci. La vita di ciascuno è segnata da difficoltà e momenti di smarrimento, in cui ci allontaniamo dal...
Don Luciano Condina – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
«Lo voglio, sii sanato!» (Mc 1,41). Con queste parole Gesù guarisce il lebbroso che lo supplica in ginocchio; e in queste...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
TESE LA MANO E LO TOCCÒ
Sesta domenica del tempo ordinario
È la prima volta che l’evangelista Marco parla della compassione di Gesù....
Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 – don Luigi Verdi
Lo voglio, guarisci…dalla tua fede fredda e anonima impaurita, incapace di partire.Lo voglio, guarisci…dalla prepotenza, dall'orgoglio, da una mente chiusa e...
don Vanio Garbujo – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Impuro! Impuro!
Impuro! Impuro! Doveva gridare al suo passaggio il povero lebbroso, coperto di stracci. Impuro! Impuro! Ad alta voce affinché tutti...