Lc 9 22-25
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Fonte: il sito di Robert Cheaib oppure il libretto "Parola e Preghiera" oppure il suo canale Telegram.
Docente di Teologia presso la...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 18 Febbraio 2021
Che l'essere cristiani non ci esenti dal dolore e dalla fatica, lo sappiamo molto bene. Ma nel vangelo di oggi Gesù...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 18 Febbraio 2021
“ Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Partendo dalla risposta alla domanda di Gesù dovremmo concludere che il mondo intero non vale quanto il singolo, la persona che...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Dal Vangelo di oggi:"Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Se salvare la propria vita significa giocare in difesa…Se salvare la propria vita significa non rischiare…Se salvare la propria vita significa...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Il capo ancora segnato della cenere...Il cuore, lo spero...
E subito mi viene chiarito verso dove sto muovendo i miei passi: la...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
"Perdere la propria vita"
La vita è il dono più prezioso, senza di essa nulla sarebbe possibile. Eppure in tanti modi rischiamo...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Medita
Seguire Gesù vuol dire accettare di condividere la sua vita, che è vita di gioia, luce, gloria e dolore. La vita...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
"Eppure" un giorno questo dolore ti sarà utile!
Ma Gesù annuncia subito: “Chi vuole salvare la vita, la perderà, chi la perderà...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 18 Febbraio 2021
L’unità con Cristo passa per la rinuncia a sé stessi, per l’accettazione della croce che non è dolore subito ma vita...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 18 Febbraio 2021
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/DucnagMbmSw
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di giovedì 18 Febbraio 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/FtY23lNPrus
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Commento al Vangelo di Lc 9, 22-25 di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/cq_j7-Uja3k
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Sin dai primi giorni di questa Quaresima, la parola di Dio ci mette davanti il cammino di passione e morte che...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
RINNEGARE SE STESSI PER AFFERMARE LA SIGNORIA DI CRISTO IN NOI
https://youtu.be/EHkMY3D_2kY
AUTORE: don Antonello Iapicca FONTE: Newsletter SITO WEB CANALE YOUTUBE
Il...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 18 Febbraio 2021
Ieri abbiamo iniziato la Quaresima, che siamo invitati a vivere come un tempo di ritiro spirituale. Il vangelo ci ha indicato...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 18 Febbario 2021
Una voce suggerisce un progetto, un’idea, una sistemazione risolutiva. Voce non messa alla prova dell’amore. Per ottenere quell’obiettivo non ci si...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Eccoci #bravagente! Il Vangelo di questo cammino quaresimale ci invita a non stare in difensiva ma all'attacco...ci invita a non essere...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021 – Lc 9, 22-25
La vita fiorisce solo quando impariamo a donarla. Si moltiplica solo quando si spende. Si illumina solo quando ama. E ama...
Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/HXZ2IALqhHA
Link al video
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Prenda la sua croce ogni giorno e mi segua
GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO (Lc 9,22-25)
Non esiste la croce dei battezzati, dei cresimati, dei...
Commento al Vengelo del 18 Febbraio 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
Ogni giorno, prendi la tua croce.
Il cammino della Quaresima è tutto una implorazione del perdono divino che trova nel sacrificio della...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021 – Lc 9, 22-25
Seguire un vincente è fin troppo facile. Stare dietro a qualcuno che è rifiutato diventa più complesso. Gesù dice con chiarezza,...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 27 Febbraio 2020
“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua.”
Il discorso che...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 27 Febbraio 2020
Andare dietro a Gesù significa vivere alla sua ombra e calcare le sue impronte vivendo quella dimensione di sequela e custodia...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
Seguiamo un crocefisso, ma ci lamentiamo della croce. Lo facciamo perché siamo ancora troppo della terra. Quando leggiamo i santi, invece,...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
Medita
Gesù comincia ad insegnare che lui è il Messia Servo, e afferma che presto sarà messo a morte nello svolgimento della...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
"Rinnegare se stessi"
È il primo passo a cui la quaresima sollecita. Rinnegarsi non vuol dire annullarsi, reprimersi, mettere da parte i...
Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020 – Servizio Pastorale Giovanile di Pompei
«Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato, venire ucciso e risorgere».
Esistono parole più chiare e inequivocabili? Credo di no! Gesù...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
Prendi solo la tua croce
https://youtu.be/pYwOhGGLIas
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
Quaresima è... «mi segua».
In greco il verbo è "akoloutheo", da cui il termine "accolito", utilizzato per chi serve Messa, i chierichetti,...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
Il primo annuncio della Passione. Il camino della croce.
Oggi, all’inizio della Quaresima, Gesù ci annuncia il destino del cammino che iniziamo...
fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
“Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere...
Contemplare il Vangelo di oggi 27 Febbraio 2020
Vangelo di oggi
Giovedì, VII settimana del Tempo Ordinario
Commento: Fray Josep Mª MASSANA i Mola OFM (Barcelona, Spagna)
«Se qualcuno vuole venire dietro...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
Rinnegare, prendere, seguire, tre verbi che ormai sono entrati nella mente del cristiano. Tre verbi che conosciamo a memoria che sappiamo...
don Francesco Paglia – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020
"che giova all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi si perde o rovina se stesso?"
Non so se avete mai fatto l'esperienza...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 27 Febbraio 2020
Oggi Gesù ci spiega la sua missione: il Figlio di Dio è venuto in questo mondo per salvarci. Egli ha voluto...
Biblioteca Francescana – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2020 – Mc 9, 14-29
Le esigenze della sequela che il vangelo ci invita ad abbracciare sin dall’inizio della quaresima partono da un presupposto fondamentale: poiché...