Lc 21 5-11
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
LA GELOSIA DELLO SPOSO AFFOGA NARCISO NELLE ACQUE DEL BATTESIMO PER FARLO RINASCERE CON LUI NELL'AMORE CHE LO RENDE LIBERO E...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Oggi Gesù ci parla del Fine non della fine... oggi Gesù ci...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Di tutto quello che avremo fatto, non rimarrà pietra su pietra. Nella mia vita ho dovuto seguire alcune costruzioni o ristrutturazioni...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Quello che Gesù dice in questa pagina evangelica i lettori di Luca lo avevano già vissuto: siamo negli anni 80/85 D....
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Dal Vangelo di oggi:"... e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
L’angoscia del “quando” è la stessa della morte: il tempo dell’uomo è limitato, come la sua vita, dominato dalla memoria mortis....
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Quanto devono essere state pesanti queste parole alle orecchie degli interlocutori di Gesù.
Il tempio… maestoso e sontuoso… bello e possente… frutto...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 23 Novembre 2020
"Prima devono avvenire queste cose"
Le catastrofi naturali creano sempre un certo senso di angoscia e di impotenza davanti alla forza della...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Commento a cura di:
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia all’Università di Genova ha ottenuto la...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Medita
Questi capitoli finali del vangelo di Luca prima della passione ci permettono di meditare gli insegnamenti di Gesù prima della fine....
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 24 Novembre 2020
Il nuovo tempio è il Corpo di Cristo che è la Chiesa. Non ce lo dimentichiamo.
Parlami ancora
La bellezza che vedo, svanirà.I...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Non rimarrà pietra su pietra di chi si oppone a Cristo e al Papa
Gesù ci chiede di stare attenti, anzi di...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo di oggi – 24 Novembre 2020
Commento al Vangelo di Luca 21, 5-11, di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/USJyLDetCf8
AUTORE: don Domenico Bruno SITO WEB CANALE YOUTUBE
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di martedì 24 Novembre 2020
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista del movimento e liturgista.
https://youtu.be/51pmdWCxL20
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma, ha...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 24 Novembre 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/D5iSBCVGkoE
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/EmksdgrIgRM
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 24Novembre 2020
Parole difficili, quelle di oggi. Non più il linguaggio delle parabole, della vita quotidiana, ma quello dell’apocalisse e, quindi del(la) fine,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 24 Novembre 2020
Guerre, rivoluzioni, terremoti, carestie, pandemie sono eventi che l’umanità conosce da sempre. In questo quadro anche le relazioni interpersonali ne sono...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020 – Lc 21, 5-11
Le belle pietre ornate del tempio non resteranno in quella posizione a lungo. Facile profezia, quella del Signore: il nazionalismo crescente,...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 24 Novembre 2020
“ Non andate dietro a loro “.
Gesu’ ci invita a non seguire i “ falsi profeti “.
La pagina evangelica è di...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2020 – Lc 21, 5-11
L’anno liturgico volge al termine, e per questo i Vangeli cominciano a tingersi sempre di più di considerazioni sulla fine. La...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 26 Novembre 2019
La nostra speranza non è a dovuta ai segni, ma al Segno d’Amore che Dio ci ha già donato nel Suo...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 26 Novembre 2019
Dal Vangelo di oggi:«Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». (Lc...
fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
“In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
"Verranno giorni nei quali non sarà lasciata pietra su pietra"
Le parole di Gesù rompono con i discorsi che si stanno facendo...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Lo sguardo da storico di Luca è attento: nessuno meglio di lui sa indagare il significato salvifico degli eventi, scorgendo il...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Cristo compie la rivelazione di Dio, la sua autocomunicazione. Lui è la "novità" di Dio che non può essere seguita o...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Una Povera Vedova che da tutto, cambia la storia. Ciò che ci manca è la capacità di vedere che vada oltre...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 26 Novembre 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/b9ep9dlqxes
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Commento al Vangelo di Luca (21, 5-11) di don Domenico Bruno.
Fonte: Il Sito Web di don Domenico
Unisciti al canale Telegram di...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Con Dio non puoi perdere
https://youtu.be/xO5njbsRaGU
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
LA GELOSIA DELLO SPOSO AFFOGA NARCISO NELLE ACQUE DEL BATTESIMO PER FARLO RINASCERE CON LUI NELL'AMORE CHE LO RENDE LIBERO E...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
La demolizione del Tempio di Gerusalemme
Oggi, cominciando il “Discorso Scatologico”, ritroviamo l’annuncio della drammatica fine del Tempio di Gerusalemme. Il “Signore...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 25 Novembre 2019
Oggi ascoltiamo parte del “discorso escatologico” di Gesù. Sono le sue profezie sulla fine dei tempi. Gesù Cristo è il Profeta,...
Contemplare il Vangelo di oggi – 26 Novembre 2019
Vangelo di oggi
Martedì, XXXIV settimana del Tempo Ordinario
Commento: + Rev. D. Antoni ORIOL i Tataret (Vic, Barcelona, Spagna)
«Non sarà lasciata pietra...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 26 Novembre 2019
Gesù è a Gerusalemme, con lui i discepoli. Questo sarà, secondo Luca, l’ultimo insegnamento impartito da Gesù nel tempio. Inevitabile e...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 26 Novembre 2019
Lo splendido tempio erodiano è allo stesso tempo il culmine e il limite della Gerusalemme terrestre: il culmine, perché le belle...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Oggi è il tempo del cambiamento
Martedì della XXXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Il tempio di Gerusalemme era il vanto d’Israele perché...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2019
Il commento alle letture del 26 Novembre 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Non...