Lc 21 20-28
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 26 Novembre 2020
Rialzati e solleva il capo: non sei solo.
Continua il linguaggio apocalittico del Vangelo di Luca e così sarà fino a domenica,...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
L'elenco che riguarda la devastazione di Gerusalemme, con tutte le reazioni di uomini e donne...Lo sconvolgimento degli elementi naturali...L'alterazione di tutti...
don Ivan Licinio – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
«Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».
In questo brano del Vangelo si fondono storia e profezia. Luca...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Oggi il Vangelo ci fa cogliere il passaggio dalla vendetta alla compassione...e...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
ASSEDIATI DALL'AMORE DELLO SPOSO CHE CI PURIFICA PER RENDERCI UN'OBLAZIONE GRADITA AL PADRE
https://youtu.be/O9ifyC0jXsI
Il mondo crede di salvarsi con le pale eoliche...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Quando cammini per strada a testa bassa, quando vedi gli altri camminare alla stessa maniera e magari con un passo stanco...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Angoscia, ansia, morte, guai, devastazione…Questo brano del Vangelo, molto più di altri, riflette le emozioni che molti di noi stanno provando...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Non c’è difficoltà che non può essere affrontata…Non c’è trauma che possa essere superato…Non c’è morte che non possa essere vinta…Non...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
"I tempi dei pagani"
A volte vorremmo prevedere il futuro e sapere come andranno a finire le cose: se si guarirà da...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Commento a cura di:
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia all’Università di Genova ha ottenuto la...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Medita
Nella pericope di oggi, che è tratta sempre dal capitolo 21 di Luca, Gesù prosegue il suo discorso escatologico sulla fine...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 26 Novembre 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/mDLYM317FHA
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo di oggi – 26 Novembre 2020
Commento al Vangelo di Luca 21,20-28 di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/4SYmnBH-Jg8
AUTORE: don Domenico Bruno SITO WEB CANALE YOUTUBE
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di giovedì 26 Novembre 2020
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista del movimento e liturgista.
https://youtu.be/shcjietrs5k
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma, ha...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Il "male" può essere una grande occasione di conversione!
Gerusalemme è l’immagine della nostra vita spirituale. E il Signore ci invita a...
Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/g0vPJ0OgPes
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
La profezia di Gesù su Gerusalemme si compie negli anni 70 D. C. con la sua distruzione dovuta all' Impero romano....
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 26 Novembre 2020
Le parole di oggi non è piacevole, non assomiglia alla buona notizia che vorremmo ascoltare per alzarci dal letto la mattina....
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Dal Vangelo di oggi:"Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina". (lc...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 26 Novembre 2020
La comunità alla quale Luca scrive ha vissuto il trauma della distruzione di Gerusalemme e del tempio da parte dell’occupante romano....
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 26 Novembre 2020
“ Tutto cio’ che è stato scritto si compia “.
Cos’è che è stato scritto?
Che la morte non è l’ultima parola, che...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Quello che a prima vista potrebbe sembrare un messaggio catastrofico è in realtà una parola di conforto e una esortazione alla...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 26 Novembre 2020
Gesù anticipa il pianto delle pie donne del Calvario e così ci dice che il dolore predetto sarà caricato sulle sue...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020 – Lc 21, 20-28
Grande Luca, straordinario Gesù! In queste cupe pagine che chiudono l’anno liturgico troviamo una chiave di interpretazione nuova e straordinaria per...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020 – Lc 21, 20-28
Il Vangelo di oggi sembra dar voce alla paura più profonda che si trova nel cuore di ogni uomo. Gerusalemme rappresenta...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
Gerusalemme sarà calpestata dai pagani
GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE (Lc 21,20-28)
Per comprendere la profezia di Gesù Signore, dobbiamo necessariamente ricordare le antiche promesse...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 28 Novembre 2019
Lo scenario catastrofico e in parte simbolico che ci presenta il Vangelo di oggi, porta con sé un messaggio che non...
don Fabio Zaffuto – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
Un minuto insieme con don Fabio Zaffuto
https://youtu.be/yVlIQFOyei0
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
p. Amedeo Pascucci – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
ANDIAMO AVANTI VERSO IL SIGNORE CHE VIENE E VERSO LA PIENEZZA DELLA VITA.NON RIMANIAMO LEGATI AI PROBLEMI DEL MOMENTO CHE PASSERANNO...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 28 Novembre 2019
Dobbiamo credere alla liberazione di Cristo. Anche in mezzo alle tragedie della storia. Nel dolore, sollevare lo sguardo fiduciosi della presenza...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
“Gerusalemme sarà calpestata dai pagani finchè i tempi dei pagani non siano compiuti”. Questo fatto lo possiamo leggere come dato storico...
fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
Nel Vangelo di oggi Gesù si rivolge ai discepoli, a coloro che lo seguono. Ci parla di tanti eventi che suscitano...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 28 Novembre 2019
Dal Vangelo di oggi:"In quei giorni guai alle donne che sono incinte e a quelle che allattano, perché vi sarà grande calamità...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
"La vostra liberazione è vicina"
Ogni buon condottiero ha il compito di motivare i suoi soldati, ma non sarebbe saggio se nascondesse...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
La caduta della città santa di Gerusalemme lasciò anche nei primi cristiani segni profondi di sgomento. Eppure Luca invita a non...
Don Renzo Bonetti – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
Ciò che risalta in questa Parola è come il Signore Gesù sia il riferimento di quanto sta accadendo: mi darete testimonianza,...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
Medita
In questo brano del vangelo Luca si serve di un linguaggio apocalittico per parlare degli ultimi tempi, della pienezza che sta...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 28 Novembre 2019
Commento al Vangelo di Luca (21, 20-28) di don Domenico Bruno.
Fonte: Il Sito Web di don Domenico
Unisciti al canale Telegram di...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 28 Novembre 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/pio3PcBrsGo
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI