Gv 6 37-40
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Il Vangelo di oggi ci dice una verità bellissima... siamo polvere di...
don Ivan Licinio – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
«Io lo risusciterò nell’ultimo giorno».
Commemorare: ricordare insieme. Ricordare significa ritornare al cuore. Ricordare i defunti, vale...
Padre Antonio Salinaro – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
La morte è la ferita più profonda che tocca la vita di ogni uomo. Davanti alla morte si ferma tutto: il...
d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Questo brano inizia con l’affermazione di Gesù di essere il pane della vita. Sembra che l’evangelista cerchi di riportare il più...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Dal Vangelo di oggi:“... sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Ognuno di noi è un dono che Dio Padre fa al Figlio perché il Figlio ci ha aperto le porte della...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
"Lo risusciterò nell'ultimo giorno"
Ognuno di noi sta a cuore a Gesù, allo stesso modo. Senza preferenze, nè distinzioni, Gesù tiene a...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Questa infatti è la volontà del Padre mio
LUNEDÌ 2 NOVEMBRE (Gv 6,37-40)
La verità della risurrezione è stata annunziata da Gesù ai...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Oggi ricordiamo e preghiamo per i nostri defunti, la Chiesa dà grande importanza a questa memoria prevedendo la possibilità per i...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Ieri la Chiesa ci ricordava che tutti siamo chiamati alla santità…Oggi che la vita per arrivare a quel fine, ha una...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Medita
Le parole di Gesù sono così rassicuranti! Ogni uomo gli è stato affidato dal Padre e Gesù lo custodisce con cura...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Ricordiamo i nostri morti
https://youtu.be/okmQxKdP2Bg
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
La comunione dei santi: quando pregare gli uni gli altri, conviene
Il commento di don Marco Scandelli
Quando prego per ottenere qualche indulgenza...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
È sempre una questione di vista. Cosa e come guardiamo la realtà. Cosa usiamo per entrare in contatto con la realtà. ...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
VEDERE GESU' E' GIA' QUI ED ORA LA VITA ETERNA ALLA QUALE SIAMO CHIAMATI INSIEME AI FRATELLI CHE CI HANNO PRECEDUTO...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 2 Novembre 2020
Se confrontiamo il nostro sguardo con quello di Gesù ci rendiamo conto di come siamo lontani dalla sua prospettiva. Tutto per...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 2 Novembre 2020
Il nostro passato non sta solo nei morti, occorre andare oltre, alla venuta del Figlio di Dio, alla sua discesa dal...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Il grande silenzio
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
Nel giorno in cui celebriamo il ricordo di tutti i nostri defunti ci uniamo...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020
Che cos’è che ogni anno, come per incanto, in questa data che da sempre la tradizione cristiana lega al ricordo dei...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 2 Novembre 2020
In questa giornata dedicata alla commemorazione di tutti i fedeli defunti, in cui dedichiamo un po’ di spazio in più alla...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 2 Novembre 2020
Gesù svela la sua natura del volto, della voce e del cuore del Padre che ci vuole tutti con sé non...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020 – Gv 6, 37-40
Abbiamo bisogno della speranza e della gioia che ci provengono dalla festa dei santi per affrontare il ricordo doloroso delle persone...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2020 – Gv 6, 37-40
Pensare la morte è la cosa che ci riesce più difficile. Eppure ogni volta che perdiamo qualcuno che amiamo siamo costretti...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 2 Novembre 2020
In un tempo in cui si crede un po' a tutto, a parlare di resurrezione si corre il rischio di essere...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Siamo all’interno del capitolo del Pane. I versetti precedenti a quelli di oggi ci presentano Gesù a cui viene chiesto di...
fra Mario e fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Parlare o pensare di morte suscita dentro di noi la paura perché la morte ci ha tolto qualcuno a quale abbiamo...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
"lo risusciterò nell'ultimo giorno"
Il ricordo dei defunti tocca la nostra storia, le nostre emozioni, la nostra identità più profonda. Ricordare le...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Avere paura della morte significa avere paura della vita. Gesù allora ci dice una cosa stupenda: noi siamo un dono per...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Il filo conduttore delle letture di oggi è uguale al filo che ci lega ai nostri cari defunti: la speranza. La...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 2 Novembre 2019
Dal Vangelo di oggi:"Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli, Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
VEDERE GESU' E' GIA' QUI ED ORA LA VITA ETERNA ALLA QUALE SIAMO CHIAMATI INSIEME AI FRATELLI CHE CI HANNO PRECEDUTO
https://youtu.be/qLq3DcWQnY0
La...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 2 Novembre 2019
Nella luce della festa e della comunione di Tutti i santi, ecco la memoria dei morti, che per i cristiani è...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 2 Novembre 2019
Chiunque abbia fatto una visita oculistica sa che a un certo punto chiedono di guardare attraverso le lenti di una macchina...
Sant’Ireneo di Lione – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Il tralcio della vite, piantato in terra porta frutto a suo tempo, e il grano di frumento caduto nella terra (Gv...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 2 Novembre 2019
La gloria di Gesù, la sua identità di Verbo incarnato consiste nell’essere testimone della Volontà del Padre. Ricevere tutto dal Padre...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
È una giornata speciale, quella di oggi, ricolma della speranza che ci deriva dal Vangelo. Rivedremo le persone che abbiamo amato,...
don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno
Dopo aver contemplato nella solennità di ieri la gloria di tutti i...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Stretti nell’unico abbraccio del Padre
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
La vita umana non può definirsi tale solamente quando sono attive le...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2019
Il tema della morte è un tema serissimo. Qualcuno sostiene che passiamo tutta la nostra vita sempre alle prese con l'intima...
Tiziana Mazzei – Commento al Vangelo per bambini del 2 Novembre 2019
Ieri era la festa di tutti i santi… oggi noi facciamo memoria di tutti i defunti... perché?
Chi sono i defunti...