Gian Carlo Olcuire
Commento al Vangelo del 18 febbraio 2018 – Gian Carlo Olcuire
«Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano». Mc 1,12-15
In Svizzera, in un piccolo villaggio del Cantone dei Grigioni, c’è...
Commento al Vangelo del 11 febbraio 2018 – Gian Carlo Olcuire
LA PURIFICAZIONE DEL LEBBROSO
(dal Codex Egberti, 980-993, Treviri, Biblioteca Nazionale)
È forte il salto tra la suocera di Pietro e...
Commento al Vangelo del 4 febbraio 2018 – Gian Carlo Olcuire
Un miracolo di poco conto, solo perché Gesù gioca in casa o perché la malattia non sembra così grave? È invece...
Commento al Vangelo del 21 gennaio 2018 – Gian Carlo Olcuire
«E subito lasciarono le reti e lo seguirono» (Mc 1,14-20)
LA CHIAMATA DEI PRIMI APOSTOLI
(Giusto de' Menabuoi, 1375-78, Padova, Battistero)
Rispetto all'inquadratura...
Commento al Vangelo del 31 dicembre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«Portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore» (Lc 2,22.39-40)
All'infuori dei giorni della Natività, succede raramente di vedere ferma la...
Commento al Vangelo del 24 dicembre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio». Lc 1,26-38
Le Madonne del Parto (dette anche della Dolce attesa o dell’Avvento), pur...
Commento al Vangelo del 17 dicembre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce…». Gv 1,6-8.19-28
È un comunicatore speciale, Giovanni, la cui grandezza consiste nel dare testimonianza...
Commento al Vangelo del 10 dicembre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore...» (Mc 1,1-8)
Sono solo alcuni artisti a sottolineare, di Giovanni,...
Commento al Vangelo del 3 dicembre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento» (Mc 13,33-37)
Pazienza se qualcuno troverà incongrua la scelta di un dormiente, quando...
Commento al Vangelo del 19 ottobre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«A chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha». Mt 25,14-30
Quando l’illustrazione...
Commento al Vangelo del 12 ottobre 2017 – Gian Carlo Olcuire
«Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora». Mt 25,1-13
Poco presenti nell’arte italiana, le dieci giovani della parabola sono messe...
Commento al Vangelo del 29 ottobre 2017 – Gian Carlo Olcuire
L’UOMO MONOCOLORE
(Nathan Sawaya, 2012, in esposizione in varie città del mondo con la mostra “The Art of the Brick”)
«Amerai il...