don Fabrizio Moscato
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2021
Quella a cui Gesù mi chiama è una giustizia "super"...Non basta ripetermi: "Non ho ammazzato nessuno!"
Sono abituato a immaginarmi la giustizia...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2021
Chiedere... Cercare... Bussare...Tre verbi che, dopo l'affermazione e l'invito di Gesù, attendono un esito certo da Dio...A volte lo pretendono...
...quando si...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 24 Febbraio 2021
Malvagia è la generazione che chiede segni.Allora come oggi.Come sempre.
Chiedere un segno è voler ricevere sicurezza su Gesù, sulla sua identità......
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Moltiplicare le parole, le invocazioni di Dio, per essere certi di attirare la sua attenzione e per ottenere ciò che si...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 20 Febbraio 2021
Pubblicani, peccatori, prostitute.
I peggiori nei Vangeli...
Pessimi agli occhi degli scribi, dei farisei e di quanti sposavano il loro stesso sguardo.
Questo sguardo...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 19 Febbraio 2021
Oggi c'è ancora un invito a nozze.
Ma lo Sposo è assente.
È lontano.
Ritornerà di nuovo, ma per adesso è lontano.
Per questa distanza...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Il capo ancora segnato della cenere...Il cuore, lo spero...
E subito mi viene chiarito verso dove sto muovendo i miei passi: la...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 11 Febbraio 2021
Povero Gesù… I farisei lo attaccano sulla mancata osservanza delle tradizioni… Nemmeno i discepoli comprendono che bisogna partire dal cuore dell'uomo…...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2021
FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Siamo ancora sulla coda del Natale… Quaranta giorni dopo la festa della luce che viene a illuminare...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 1 Febbraio 2021
L'altra riva è dunque una regione in cui ancora Gesù incontra il male... In primo luogo un uomo tormentato dal male......
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 30 Gennaio 2021
Così succede nella vita…Rive da passare…Tempeste da attraversare…
Scelte su cui riconnettersi, prendendo sulla barca il Signore “così com’è”...Non come lo vorremmo...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 29 Gennaio 2021
Ci vuole saper dare tempo a Dio.E anche darsi tempo.
L'azione di Dio nella storia dell'uomo ha un'efficacia certa, ma intessuta nel...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 28 Gennaio 2021
Un'immagine semplice...Quasi scontata la sua simbologia...Una lampada che è fatta per illuminare e che dunque va messa sopra, in alto, sul...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 21 Gennaio 2021
In realtà la scena ha un bel po' di violenza al suo interno...
Gesù "fugge" da coloro che complottano già su come...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 20 Gennaio 2021
Di nuovo nella sinagoga...Di nuovo dove tutto dovrebbe essere ascolto della Parola e attuazione viva nei confronti dell'uomo...
Stanno a vedere se...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 19 Gennaio 2021
Cogliere le spighe...Leggere sapientemente e... approfittare di una possibilità data nel momento del bisogno...Perchè, nella fame, Dio offre sempre la possibilità...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 15 Gennaio 2021
Quel paralitico "si muove" grazie all'azione congiunta dei suoi amici che lo calano dal tetto, ma incontra Cristo grazie alla loro...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 14 Gennaio 2021
Un lebbroso... Uno dei tanti...Emarginato prima ancora che malato...Morte relazionale e insieme vita che si deforma e si riduce poco a...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 13 Gennaio 2021
Ancora scene di una giornata movimentata a Cafarnao...La sinagoga era stata lo scenario della predicazione di Gesù e della rivelazione della...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 12 Gennaio 2021
Ancora una volta in una sinagoga, a Cafarnao...Nel luogo dell'ascolto della Parola, grida forte un uomo posseduto da un demonio impuro:...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 11 Gennaio 2021
Sono le prime parole di Gesù nel vangelo di Marco. Il tempo è compiuto, si è riempito di senso, di sostanza,...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 11 Dicembre 2020
Nessun ballo dietro il suono del flauto...Nessun pianto dietro il canto di un lamento...Non reagiscono i compagni di quei bambini seduti...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
I germogli su un albero spoglio e quiescente dicono novità che nascono o rinascono...Il fico, che germoglia sempre più tardi rispetto...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 26 Novembre 2020
L'elenco che riguarda la devastazione di Gerusalemme, con tutte le reazioni di uomini e donne...Lo sconvolgimento degli elementi naturali...L'alterazione di tutti...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 25 Novembre 2020
Tutto può cambiare da un momento all'altro... Lo abbiamo capito: tutto può finire, ed anche drammaticamente... Non siamo padroni neanche di...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020
Parte quell'uomo di nobile famiglia... E consegna a dieci servi dieci monete d'oro, per farle fruttare: c'è un preciso scopo in...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 14 Novembre 2020
Pregare sempre, senza stancarsi.Senza "incattivirsi", senza che "si ammalori" qualcosa che invece dovrebbe farci bene...
Gesù conosce bene il rischio di questa...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 13 Novembre 2020
Non facevano nulla di male "quelli dei giorni di Noè"... mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito...E "quelli dei giorni di Lot"?...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 10 Novembre 2020
Per comprendere meglio questa pagina bisogna guardare a qualche versetto indietro...
C'è infatti la richiesta degli apostoli "Accresci in noi la fede!",...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 6 Novembre 2020
L'amministratore che "il Signore" loda non è disonesto per come lo intendiamo noi...
È un uomo molto concreto... Ha chiaro che la...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 5 Novembre 2020
Pubblicani e peccatori si avvicinano e ascoltano...Farisei e scribi mormorano: "Costui accoglie i peccatori e mangia con loro".A loro è rivolta...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 4 Novembre 2020
“Siccome molta gente andava con lui…”Il collegamento con la pagina precedente sta in quella piccola congiunzione causale... Gesù vede che lo...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2020
Quell'uomo - immagine del Padre - che offre una grande cena e fa molti inviti non ci stupisce più di tanto....
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2020
Eventi tragici e disastri per i quali vorremmo trovare il colpevole... Come se questo bastasse ad ottenere tutte le risposte che...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 23 Ottobre 2020
Con i progressi di oggi sappiamo fare previsioni meteorologiche sempre più precise ed utili... La realtà ha le sue leggi... le...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Troppo spesso penso che il Vangelo sia fatto per tenere insieme tutte le cose... Un collante autorevole da utilizzare per "accordare"...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 21 Ottobre 2020
Posso avere la percezione che Dio tarda a venire... Spesso quando sento che tarda ad inter-venire...
Dio mi sembra sempre in ritardo...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 8 Ottobre 2020
Giunge un amico da un viaggio ed io non ho cosa dargli da mangiare... Una difficoltà improvvisa, nel cuore di una...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 6 Ottobre 2020
Saremmo portati a mettere in contrapposizione le due sorelle, una che privilegia l'ascolto, l'altra che sceglie la strada del servizio... Maria...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 5 Ottobre 2020
Quel dottore della legge cerca davvero risposte... A chi fare del bene? Chi è il mio prossimo? A chi rivolgere la...