La Famiglia – 12. Matrimonio (I)
Cari fratelli e sorelle buongiorno!ย ย
La nostra riflessione circa il disegno originario di Dio sulla coppia uomo-donna, dopo aver considerato le due narrazioni del Libro della Genesi, si rivolge ora direttamente a Gesรน.
Lโevangelista Giovanni, allโinizio del suo Vangelo, narra lโepisodio delle nozze di Cana, a cui erano presenti la Vergine Maria e Gesรน, con i suoi primi discepoli (cfr Gv 2,1-11). Gesรน non solo partecipรฒ a quel matrimonio, ma โsalvรฒ la festaโ con il miracolo del vino! Dunque, il primo dei suoi segni prodigiosi, con cui Egli rivela la sua gloria, lo compรฌ nel contesto di un matrimonio, e fu un gesto di grande simpatia per quella nascente famiglia, sollecitato dalla premura materna di Maria. Questo ci fa ricordare il libro della Genesi, quando Dio finisce lโopera della creazione e fa il suo capolavoro; il capolavoro รจ lโuomo e la donna. E qui Gesรน incomincia proprio i suoi miracoli con questo capolavoro, in un matrimonio, in una festa di nozze: un uomo e una donna. Cosรฌ Gesรน ci insegna che il capolavoro della societร รจ la famiglia: lโuomo e la donna che si amano! Questo รจ il capolavoro!
Dai tempi delle nozze di Cana, tante cose sono cambiate, ma quel โsegnoโ di Cristo contiene un messaggio sempre valido.
Oggi sembra non facile parlare del matrimonio come di una festa che si rinnova nel tempo, nelle diverse stagioni dellโintera vita dei coniugi. Eโ un fatto che le persone che si sposano sono sempre di meno; questo รจ un fatto: i giovani non vogliono sposarsi. In molti Paesi aumenta invece il numero delle separazioni, mentre diminuisce il numero dei figli. La difficoltร a restare assieme โ sia come coppia, sia come famiglia โ porta a rompere i legami con sempre maggiore frequenza e rapiditร , e proprio i figli sono i primi a portarne le conseguenze. Ma pensiamo che le prime vittime, le vittime piรน importanti, le vittime che soffrono di piรน in una separazione sono i figli. Se sperimenti fin da piccolo che il matrimonio รจ un legame โa tempo determinatoโ, inconsciamente per te sarร cosรฌ. In effetti, molti giovani sono portati a rinunciare al progetto stesso di un legame irrevocabile e di una famiglia duratura. Credo che dobbiamo riflettere con grande serietร sul perchรฉ tanti giovani โnon se la sentonoโ di sposarsi. Cโรจ questa cultura del provvisorio โฆ tutto รจ provvisorio, sembra che non ci sia qualcosa di definitivo.
- Pubblicitร -
Questa dei giovani che non vogliono sposarsi รจ una delle preoccupazioni che emergono al giorno dโoggi: perchรฉ i giovani non si sposano?; perchรฉ spesso preferiscono una convivenza, e tante volte โa responsabilitร limitataโ?; perchรฉ molti โ anche fra i battezzati โ hanno poca fiducia nel matrimonio e nella famiglia? Eโ importante cercare di capire, se vogliamo che i giovani possano trovare la strada giusta da percorrere. Perchรฉ non hanno fiducia nella famiglia?
Le difficoltร non sono solo di carattere economico, sebbene queste siano davvero serie. Molti ritengono che il cambiamento avvenuto in questi ultimi decenni sia stato messo in moto dallโemancipazione della donna. Ma nemmeno questo argomento รจ valido, รจ una falsitร , non รจ vero! Eโ una forma di maschilismo, che sempre vuole dominare la donna. Facciamo la brutta figura che ha fatto Adamo, quando Dio gli ha detto: โMa perchรฉ hai mangiato il frutto dellโalbero?โ, e lui: โLa donna me lโha datoโ. E la colpa รจ della donna. Povera donna! Dobbiamo difendere le donne! In realtร , quasi tutti gli uomini e le donne vorrebbero una sicurezza affettiva stabile, un matrimonio solido e una famiglia felice. La famiglia รจ in cima a tutti gli indici di gradimento fra i giovani; ma, per paura di sbagliare, molti non vogliono neppure pensarci; pur essendo cristiani, non pensano al matrimonio sacramentale, segno unico e irripetibile dellโalleanza, che diventa testimonianza della fede. Forse proprio questa paura di fallire รจ il piรน grande ostacolo ad accogliere la parola di Cristo, che promette la sua grazia allโunione coniugale e alla famiglia.
La testimonianza piรน persuasiva della benedizione del matrimonio cristiano รจ la vita buona degli sposi cristiani e della famiglia. Non cโรจ modo migliore per dire la bellezza del sacramento! Il matrimonio consacrato da Dio custodisce quel legame tra lโuomo e la donna che Dio ha benedetto fin dalla creazione del mondo; ed รจ fonte di pace e di bene per lโintera vita coniugale e familiare. Per esempio, nei primi tempi del Cristianesimo, questa grande dignitร del legame tra lโuomo e la donna sconfisse un abuso ritenuto allora del tutto normale, ossia il diritto dei mariti di ripudiare le mogli, anche con i motivi piรน pretestuosi e umilianti. Il Vangelo della famiglia, il Vangelo che annuncia proprio questo Sacramento ha sconfitto questa cultura di ripudio abituale.
Il seme cristiano della radicale uguaglianza tra i coniugi deve oggi portare nuovi frutti. La testimonianza della dignitร sociale del matrimonio diventerร persuasiva proprio per questa via, la via della testimonianza che attrae, la via della reciprocitร fra loro, della complementarietร fra loro.
Per questo, come cristiani, dobbiamo diventare piรน esigenti a tale riguardo. Per esempio: sostenere con decisione il diritto allโuguale retribuzione per uguale lavoro; perchรฉ si dร per scontato che le donne devono guadagnare meno degli uomini? No! Hanno gli stessi diritti. La disparitร รจ un puro scandalo! Nello stesso tempo, riconoscere come ricchezza sempre valida la maternitร delle donne e la paternitร degli uomini, a beneficio soprattutto dei bambini. Ugualmente, la virtรน dellโospitalitร delle famiglie cristiane riveste oggi unโimportanza cruciale, specialmente nelle situazioni di povertร , di degrado, di violenza familiare.
Cari fratelli e sorelle, non abbiamo paura di invitare Gesรน alla festa di nozze, di invitarlo a casa nostra, perchรฉ sia con noi e custodisca la famiglia. E non abbiamo paura di invitare anche la sua Madre Maria! I cristiani, quando si sposano โnel Signoreโ, vengono trasformati in un segno efficace dellโamore di Dio. I cristiani non si sposano solo per sรฉ stessi: si sposano nel Signore in favore di tutta la comunitร , dellโintera societร .
Di questa bella vocazione del matrimonio cristiano, parlerรฒ anche nella prossima catechesi.
Saluti:
[…]
* * *
Porgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. Saluto i sacerdoti di Milano, i seminaristi di Messina e Catania, e gli allievi della Scuola Vaticana di Biblioteconomia. Saluto i gruppi parrocchiali, gli studenti e le Associazioni, in particolare Anita e il Centro Italiano Femminile della Sardegna. La visita alle Tombe degli Apostoli favorisca in tutti una rinnovata adesione al Vangelo, una sincera solidarietร verso i fratelli e una riscoperta della letizia cristiana.
Rivolgo un pensiero speciale ai giovani, agli ammalati e agli sposi novelli. Oggi celebriamo la festa di Santa Caterina da Siena, Patrona dโItalia e dโEuropa. E salutiamo con un applauso la nostra Patrona! La sua esistenza faccia comprendere a voi, cari giovani, il significato della vita vissuta per Dio; la sua fede incrollabile aiuti voi, cari ammalati, a confidare nel Signore nei momenti di sconforto; e la sua forza con i potenti indichi a voi, cari sposi novelli, i valori che veramente contano nella vita familiare.
- Fonteยฉ Copyright 2015 – Libreria Editrice Vaticana
- Link al Video
Fonte: Radio Vaticana via FeedRss
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)