Papa Francesco in Sri Lanka – Filippine: Santa Messa nel Rizal Park (Manila, 18 gennaio 2015) – Omelia

Data:

- Pubblicitร  -

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
IN SRI LANKA E FILIPPINE

(12-19 GENNAIO 2015)

SANTA MESSA

OMELIA DEL SANTO PADRE

Rizal Park, Manila
Domenica, 18 gennaio 2015

ยซUn bambino รจ nato per noi, ci รจ stato dato un figlioยป (Is 9,5). Eโ€™ per me una particolare gioia celebrare la domenica del Santo Niรฑo con voi. Lโ€™immagine del Santo Bambino Gesรน ha accompagnato la diffusione del Vangelo in questo Paese fin dallโ€™inizio. Vestito con gli abiti regali, coronato e dotato di scettro, globo e croce, Egli ci ricorda continuamente il legame tra il Regno di Dio e il mistero dellโ€™infanzia spirituale. Egli ci parla di questo nel Vangelo odierno: ยซChi non accoglie il Regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร  in essoยปย (Mc 10,15). Il Santo Niรฑo continua a proclamare che la luce della grazia di Dio รจ brillata su un mondo che abitava nelle tenebre, portando la Buona Novella della nostra liberazione dalla schiavitรน, e guidandoci sul sentiero della pace, del diritto e della giustizia. Egli inoltre ci ricorda che siamo stati chiamati a diffondere il Regno di Cristo nel mondo.

- Pubblicitร  -

File mp3 in inglese

[powerpress]

Nel corso della mia visita vi ho sentito cantare la canzone โ€œSiamo tutti figli di Dioโ€. Questo รจ ciรฒ che il Santo Niรฑo viene a dirci. Ci ricorda la nostra piรน profonda identitร . Tutti noi siamo figli di Dio, membri della famiglia di Dio. Oggi san Paolo ci ha detto che in Cristo siamo diventati figli adottivi di Dio, fratelli e sorelle in Cristo. Questo รจ quello che siamo. Questa รจ la nostra identitร . Ne abbiamo visto una bellissima espressione quando i Filippini si sono stretti intorno ai fratelli e alle sorelle colpiti dal tifone.

Lโ€™Apostolo ci dice che, dal momento che Dio ci ha scelti, noi siamo stati abbondantemente benedetti! Dio ยซci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristoยป (Ef 1,3). Queste parole hanno una speciale risonanza nelle Filippine, perchรฉ รจ il primo Paese cattolico in Asia; questo รจ giร  uno speciale dono di Dio, una benedizione speciale. Ma รจ anche una vocazione. I Filippini sono chiamati ad essere eccellenti missionari della fede in Asia.

Dio ci ha scelti e benedetti per uno scopo: essere santi e irreprensibili ai suoi occhi (Ef 1,4). Egli ha scelto ciascuno di noi per essere testimone in questo mondo della sua veritร  e della sua giustizia. Ha creato il mondo come uno splendido giardino e ci ha chiesto di averne cura. Tuttavia, con il peccato, lโ€™uomo ha sfigurato quella naturale bellezza; mediante il peccato, lโ€™uomo ha anche distrutto lโ€™unitร  e la bellezza della nostra famiglia umana, creando strutture sociali che hanno reso permanente la povertร , lโ€™ignoranza e la corruzione.

Qualche volta, vedendo i problemi, le difficoltร  e le ingiustizie, siamo tentati di rinunciare. Sembra quasi che le promesse del Vangelo non si possano attuare, siano irreali. Ma la Bibbia ci dice che la grande minaccia al piano di Dio per noi รจ ed รจ sempre stata la menzogna. Il diavolo รจ il padre della menzogna. Spesso egli nasconde le sue insidie dietro lโ€™apparenza della sofisticazione, il fascino di essere โ€œmoderniโ€, di essere โ€œcome tutti gli altriโ€. Egli ci distrae con il miraggio di piaceri effimeri e di passatempi superficiali. In tal modo noi sprechiamo i doni ricevuti da Dio, giocherellando con congegni futili; sprechiamo il nostro denaro nel gioco dโ€™azzardo e nel bere; ci ripieghiamo su noi stessi. Trascuriamo di rimanere centrati sulle cose che realmente contano. Trascuriamo di rimanere interiormente come bambini. Questo รจ il peccato : dimenticarsi interiormente di essere figli di Dio. I bambini infatti, come ci insegna il Signore, hanno la loro propria saggezza, che non รจ la saggezza del mondo. Ecco perchรฉ il messaggio del Santo Niรฑo รจ cosรฌ importante. Egli parla a ciascuno di noi profondamente. Ci ricorda la nostra piรน profonda identitร , ciรฒ che siamo chiamati ad essere in quanto famiglia di Dio.

Il Santo Niรฑo ci ricorda anche che questa identitร  va protetta. Il Cristo Bambino รจ il protettore di questo grande Paese. Quando Egli venne in questo mondo, la sua stessa vita si trovรฒ minacciata da un re corrotto. Gesรน stesso si trovรฒ nella necessitร  di venire protetto. Egli ha avuto un protettore sulla terra: san Giuseppe. Ha avuto una famiglia qui sulla terra: la Santa Famiglia di Nazaret. In tal modo Egli ci ricorda lโ€™importanza di proteggere le nostre famiglie e quella piรน grande famiglia che รจ la Chiesa, la famiglia di Dio, e il mondo, la nostra famiglia umana. Oggi purtroppo la famiglia ha bisogno di essere protetta da attacchi insidiosi e da programmi contrari a tutto quanto noi riteniamo vero e sacro, a tutto ciรฒ che nella nostra cultura รจ piรน nobile e bello.

Nel Vangelo Gesรน accoglie i bambini, li abbraccia e li benedice. Anche noi abbiamo il compito di proteggere, guidare e incoraggiare i nostri giovani, aiutandoli a costruire una societร  degna del suo grande patrimonio spirituale e culturale. In modo specifico, abbiamo bisogno di vedere ogni bambino come un dono da accogliere, da amare e da proteggere. E dobbiamo prenderci cura dei giovani, non permettendo che siano derubati della speranza e condannati a vivere sulla strada.

Eโ€™ un fragile bambino che portรฒ la bontร  di Dio, la misericordia e la giustizia nel mondo. Egli resistette alla disonestร  e alla corruzione, che sono lโ€™ereditร  del peccato, e trionfรฒ su di esse con il potere della croce. Ora, al termine della mia visita alle Filippine, vi affido a Lui, a Gesรน che venne fra di noi come bambino. Egli renda capace tutto lโ€™amato popolo di questo Paese di lavorare unito, proteggendosi gli uni gli altri, a partire dalle vostre famiglie e comunitร , nella costruzione di un mondo di giustizia, onestร  e pace. Il Santo Niรฑo continui a benedire le Filippine e a sostenere i cristiani di questa grande nazione nella loro vocazione ad essere testimoni e missionari della gioia del Vangelo, in Asia e nel mondo intero.

Per favore, non dimenticate di pregare per me. Dio vi benedica!

ยฉ Copyright – Libreria Editrice Vaticana

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...