“Alla scoperta dell’uomo nascosto del cuore”.
Nei confronti della vita interiore la nostra epoca sembra combattuta tra due atteggiamenti opposti. Da un lato รจ ossessionata dal desiderio di conoscerla, dall’altro sembra proprio che incontri particolare difficoltร ad abbandonarvisi. Perchรฉ? Dio si ร forse ritirato in questo inizio del terzo millennio? Oppure siamo noi a non saper piรน nรฉ ascoltare nรฉ discernere? Sicuramente Dio non c’entra. Egli ha fame e sete di uomini e di donne ai quali donarsi senza restrizioni.
Ci sono perรฒ tre fattori che oggi ci rendono piรน difficile accostarci all’esperienza spirituale: l’evangelo ridotto a un’ideologia, l’evangelo ridotto ad attivismo, l’evangelo ridotto a legalismo moralista.
Ma quando giungiamo al cuore dell’evangelo siamo raggiunti e afferrati dall’amore di Dio cosรฌ da essere elevati da lui al di lร di noi stessi, per sfociare e sprofondare eternamente in lui (Ruusbroec).
In certi momenti sentiamo, nella fede,
che esiste in noi un luogo segreto,
nel quale la preghiera non si interrompe mai.
Dio in esso ci interpella continuamente,
e noi in quel luogo
sperimentiamo di essere legati a lui.
- Pubblicitร -
Andrรฉ Louf, abate per oltre trent’anni dell’Abbazia trappista di Mont-des-Cats, รจ uno dei piรน autorevoli maestri spirituali del nostro tempo. Presso le edizioni Qiqajon ha giร pubblicato diversi volumi sulla vita spirituale cristiana e inoltre Cantare la vita e L’umiltร .
Ascolta l’intervento di Don Marco Busca docente di teologia in Seminario e all’Universitร Cattolica*
[powerpress]
* Link utili: Radio Voce in Blu
Acquista il libro su Libreria del Santo