La Bibbia in cucina

Data:

- Pubblicitร  -

Allโ€™interno della proposta Un attimo di pace, il 28 febbraio 2015 nelle cucine professionali dellโ€™Istituto Dieffe a Noventa Padovana (via Risorgimento, 29) si รจ tenuto un corso di cucina biblica per imparare a preparare alcune delle numerose ricette che compaiono nei testi della Sacra scrittura.

Lโ€™iniziativa ha preso spunto dal libro “A tavola con Abramo โ€“ Le ricette della Bibbia” di don Andrea Ciucci e Paolo Sartor.
Il corso di cucina biblica ha insegnato a preparare alcune delle numerose ricette che compaiono nei testi della Sacra scrittura, una sorta di โ€œmenรน dei Padriโ€ che rivela una tradizione gastronomica caratteristica dellโ€™esperienza di alcuni protagonisti della Bibbia.
Il pane del deserto, il pane bianco lievitato, il vino speziato, lo stufato di manzo con le olive, la minestra di lenticchie, sono solo alcune delle ricette della tradizione gastronomica dei Patriarchi di Israele.
Attraverso lโ€™attenzione ai sapori, alla qualitร  delle materie prime, al metodo di cottura sarร  possibile riscoprire tutta lโ€™importanza di dedicare riti e tempo alla cucina e alla spesa, recuperando alcuni aspetti spirituali del nutrimento, dimensione significativa in tutte le religioni.

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...