La trasmissione Uomini e Profeti di Radio Rai 3 dal 20 settembre al 4 ottobre 2009 ha approfondito, in 4 puntate, il pensiero religioso di Lev tolstoj. Di seguito le descrizioni delle puntate con i link a ciascuna pagina di riferimento dove รจ possibile anche scaricare eventualmente il file Real Media.
Per comoditร ho creato due file che raccolgono gli mp3 relativi a ciascuna puntata:
[download id=”90″]
[download id=”91″]
Prima puntata ‘La luce al posto della morte’
L’evoluzione religiosa del grande scrittore russo Lev Tolstoj: il rapporto tra la vita e la morte, la pratica dell’amore verso Dio e verso il prossimo raccontati nei suoi romanzi e nei suoi racconti. Ne parliamo con Pier Cesare Bori, per quattro puntate, nella serie che apre la nuova annata delle Letture di Uomini e Profeti.
- Pubblicitร -
Seconda puntata ‘E io divenni quello che sono’
Continuiamo in questa seconda puntata, guidati dallo studioso Pier Cesare Bori, la lettura dell’opera di Lev Tolstoj, per comprendere la visione del Cristianesimo del grande scrittore russo, il suo sentire religioso. Il dramma della morte narrata nei finali dei suoi piรน bei racconti, che fa luce sull’intero percorso dell’ esistenza dei protagonisti e che talvolta dร un senso nuovo a tutta la vita dei personaggi.
Terza puntata ‘Vivere per gli uomini, vivere per Dio’
Come รจ narrato da Lev Tolstoj il tema della sensualitร ? Come sono descritti nei suoi racconti e nei suoi romanzi i rapporti tra uomo e donna? E quale visione dell’eros scaturisce dalla lettura delle sue opere? Ne parliamo con Pier Cesare Bori nella terza puntata di questa serie.
Quarta e ultima puntata ‘La nuova vita’
Nell’ultima puntata i grandi romanzi di Lev Tolstoj: Guerra e Pace, Resurrezione e Anna Karenina