Guglielmo Massaja – Un illustre conosciuto

Data:

- Pubblicitร  -

Prendono il via a Torino a novembre le iniziative in occasione dei duecento anni dalla nascita del cardinale cappuccino Guglielmo Massaja.

Il 10 novembre al cinema Massimo in via Verdi 18 (Torino):

alle ore 18 proiezione del film Abuna Messias del 1939 (guarda il filmato).

Si tratta dellโ€™anteprima nazionale della copia restaurata a cura della Cineteca Nazionale di Roma; alle ore 21 proiezione del film Un illustre conosciuto, regia di Paolo Damosso (2009). Si tratta dellโ€™anteprima nazionale del film documentario realizzato dalla NOVA-T (il filmato al solito link di cui sopra).

Card. MassajaIl 21 novembre 2009 presso il Teatro Gobetti di Torino si svolge la giornata di studio sulla figura e lโ€™opera del Massaja. Intervengono, tra gli altri, il cardinale Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio, fra Stefano Campana, ofmcap, Presidente della Commissione piemontese per il Bicentenario, il prof. don Maurilio Guasco, docente di Storia della Chiesa.

- Pubblicitร  -

Il 22 novembre, alle ore 11, il cardinale Angelo Sodano presiede la Celebrazione eucaristica alle ore 11 presso la Chiesa del Monte dei Cappuccini (Piazzale Monte dei Cappuccini, 3 โ€“ Torino).

NOVA-T e i Frati Cappuccini del Piemonte hanno realizzato il sito http://www.cardinalmassaja.it per mettere a disposizione documenti, articoli, fotografie, video del cardinale cappuccino. Sul sito si troveranno le informazioni sugli eventi del bicentenario e le inedite registrazioni delle lettere del Massaja realizzate dall’attore Sergio Fiorentini protagonista del documentario Un illustre conosciuto insieme a Lorena Bianchetti.

In occasione del restauro del film Abuna Messias di Goffredo Alessandrini che la Cineteca Nazionale di Roma sta effettuando, Il Festival della letteratura di viaggio con la Societร  Geografica Italiana ha promosso una serata nella quale si proietterร  la copia integrale del film girato 70 anni fa e si presenterร  il backstage del nuovo film documentario Un illustre conosciuto.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=75gbjpKiBHg[/youtube]

La serata (ad inviti) si terrร  nella cornice della prestigiosa Villa Piccolomini (sede della Casa della Regioni del Mediterraneo) di Roma il prossimo 23 settembre. Interverranno: Piero Marrazzo (presidente della Regione Lazio), Sergio Toffetti (Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale), Paolo Damosso (Nova-T), Vincenzo Scotti (sottosegretario al Ministero Affari Esteri), Franco Salvatori (presidente della Societร  Geografica Italiana e del Comitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Guglielmo Massaja).

Altri Articoli
Related

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi รจ, tutto...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

La fatica di credere Nella vita reale non ci sono...

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...