Esercizi spirituali di Sant’Ignazio di Loyola – Principio e fondamento II

Data:

- Pubblicitร  -

ignazio_jLโ€™uomo รจ creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore, e cosรฌ raggiungere la salvezza; le altre realtร  di questo mondo sono create per lโ€™uomo e per aiutarlo a conseguire il fine per cui รจ creato. Da questo segue che lโ€™uomo deve servirsene tanto quanto lo aiutano per il suo fine, e deve allontanarsene tanto quanto gli sono di ostacolo. Perciรฒ รจ necessario renderci indifferenti verso tutte le realtร  create (in tutto quello che รจ lasciato alla scelta del nostro libero arbitrio e non gli รจ proibito), in modo che non desideriamo da parte nostra la salute piuttosto che la malattia, la ricchezza piuttosto che la povertร , lโ€™onore piuttosto che il disonore, una vita lunga piuttosto che una vita breve, e cosรฌ per tutto il resto, desiderando e scegliendo soltanto quello che ci puรฒ condurre meglio al fine per cui siamo creati.

Registrazione dei punti della meditazione, dettati da don Alfredo Morselli, parroco nella Diocesi di Bologna, durante un corso di Esercizi Spirituali di Santโ€™Ignazio (secondo il metodo di P. Francesco di Paola Vallet CPCR), svoltisi a Serramazzoni โ€“ MO nellโ€™estate 2008.

Ascolta o scarica il file mp3

[audio:http://www.totustuus.org/ttpodcast/esercizi_spirituali/02_PF_II.mp3]
[download#22]

Articolo precedente
Articolo successivo

Altri Articoli
Related

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi รจ, tutto...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

La fatica di credere Nella vita reale non ci sono...

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...