ยซL’umanitร รจ una, di essa fanno parte religione e irreligione. Per credenti e non credenti รจ comunque possibile la via della spiritualitร . ร possibile la vita interiore profonda, la creazione di bellezza tra gli uominiยป.
Quelli in cui viviamo sono ยซgiorni cattiviยป per coloro che credono nel dialogo tra credenti cristiani e non cristiani e tra cattolici e laici. Troppo spesso alcuni cattolici sembrano voler costituire gruppi di pressione in cui la proposta della fede non avviene nella mitezza e nel rispetto dell’altro. Dove prevale l’intransigenza e l’arrogante contrapposizione a una societร giudicata malsana e priva di valori. Ma รจ solo riconoscendo la pluralitร dei valori presenti anche nella societร non cristiana che si puรฒ stare nella storia e tra gli uomini secondo lo statuto evangelico. Ed รจ solo ricordando che il futuro della fede non dipende mai da leggi dello stato che il cristianesimo puรฒ ancora conoscere una crescita spirituale e numerica. Perchรฉ i cristiani devono favorire, con le loro parole e le loro azioni, l’emergere di quell’immagine di Dio che ogni essere umano porta con sรฉ. Anche il non cristiano. (Enzo Bianchi)
Acquista il libro su Libreria del Santo