Chiesa e Facebook

Data:

- Pubblicitร  -

Rita Marchetti, curatrice della ricerca, docente di teoria e tecnica dei nuovi media, Universitร  di Perugia

Sarร  interessante capire gli effetti dell’ingresso dei social-media collaborativi e partecipativi nella quotidianitร  del mondo religioso, delle parrocchie, nell’azione pastorale della Chiesa. Certamente รจ una presenza che sembra rispondere all’appello di Benedetto XVI a “esserci“.
Il 20% dei sacerdoti e dei religiosi e quasi il 60% dei seminaristi รจ suFacebook. La notizia sorprendente arriva da una ricerca condotta dal Cremit dell’Universitร  Cattolica di Milano e dall’Universitร  di Perugia che, per conto diย WeCa (Associazione Webmaster Cattolici Italiani), hanno indagato l’uso diFacebookย da parte di sacerdoti, religiosi e seminaristi. Emerge un quadro di grande ricchezza e attenzione nei confronti dei social media. Nelle fasi successive la ricerca indagherร , piรน nel dettaglio, i motivi per cui preti e consacrati utilizzano il piรน famoso social-network del mondo e l’uso che ne fanno.ย 

[powerpress]

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 19 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

QUATTRO OCCHI LIQUIDI Un rabbi che entra nella casa di...

Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Nella casa di Marta e Maria Lโ€™amicizia รจ un dono...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...