- Pubblicità -
Gesù ascende al cielo! O per dirla in parole più semplici: sparisce alla vista dei suoi discepoli. Quello che neppure la morte era stata in grado di fare, lo fa la sua ascensione.
- Pubblicità -
Ci dice l’evangelista Luca che, dopo la sua passione, Gesù si mostrò vivo ai suoi per quaranta giorni: appariva, parlava, insegnava… quasi che nulla fosse cambiato. In realtà era cambiato tutto e quel Maestro di Nazaret che essi stavano frequentando non era più semplicemente un figlio d’uomo: ora essi stavano ascoltando un risorto, il Risorto. Nei giorni che precedevano la passione Gesù parlava di giorni tremendi, nei quali lui sarebbe stato rinnegato, colpito, ucciso e poi risorto. Ma, a coloro che lo seguivano, quelle parole sembravano pesanti, a tratti sconsiderate, una follia.
Ora lui parla di un nuovo tempo e di nuove attese. La sua morte e risurrezione hanno svelato in modo radicale il volto di Dio, il suo cuore; ma ora che tutti hanno potuto vedere la totalità del suo amore per ogni donna e per ogni uomo, ora una nuova attesa deve compiersi, una nuova promessa. Giovanni aveva battezzato con acqua i figli della conversione; i figli della risurrezione devono battezzati in Spirito Santo. I primi, spinti dal perdono dei peccati si lasciano immergere nel Giordano. Gli altri, attirati dall’amore, accettano di lasciarsi immergere in Dio. È straordinario ciò che Gesù promette! Ricevere lo Spirito è divenire capaci di Dio: di scoprire la sua presenza anche nell’assenza, di andare oltre il suo sparire ai nostri occhi, di lasciarci riempire della sua stessa passione per questa umanità, di permettergli di viverci dentro.
E allora anche noi, oggi, abbiamo bisogno del suo Spirito per riscoprirci figli della risurrezione, per diffondere risurrezione, per permettere a Dio di sparire ai nostri occhi, ma vivere nella nostra mente, dare luce nuova al nostro sguardo, aperture nuove al nostro cuore.
UNA PREGHIERA COME SOSTEGNO
Nel tuo nome
- Pubblicità -
Nel tuo nome, Signore risorto,
insegnaci ad andare
per seminare risurrezione.
Nel tuo nome, Signore della vita,
spingici a uscire da noi stessi
per incontrare il mondo
e diffondere instancabilmente
il tuo perdono, la tua salvezza,
la tua prossimità.
Signore Gesù,
il mondo attorno a noi ha bisogno
di chi accarezzi le lacrime e generi la pace:
rendici apostoli di tenerezza;
ha bisogno di chi sostenga la vita:
rendici apostoli di fiducia.
Vieni, Spirito del Signore,
rivestici con la tua forza
e riempici del tuo amore.
Amen.
FONTE – Sr. Mariangela, sul sito cantalavita.com