27 L  Perdona, Signore, l’infedeltà del tuo popolo . Chi vuole seguire Cristo deve entrare nella sua logica: accogliere la croce per vivere la risurrezione. S. Cirillo di Alessandria (mf); S.Arialdo. Am 2,6-10.13-16; Sal 49; Mt 8,18-22. 28 M  S. Ireneo (m, rosso). Guidami, Signore, nella tua giustizia . Nelle tempeste della vita, ci chiediamo dove sia il Signore: anche se sembra assente, egli è sempre vicino a noi. S. Vincenza Gerosa; S. Paolo I. Am 3,1-8; 4,11-12; Sal 5; Mt 8,23-27. 29 M  Ss. Pietro e Paolo ap. (s, rosso). Il Signore mi ha liberato da ogni paura . Pietro riconosce in Gesù l’inviato di Dio. Non lo comprende con le proprie forze, ma è il Padre stesso che è nei cieli a rivelarglielo.em> S. Siro; B. Raimondo Lullo. At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6-8.17-18; Mt 16,13-19.30 G  I giudizi del Signore sono fedeli e giusti . Gesù sana un paralitico: la guarigione esteriore è segno della salvezza interiore. Ss. Primi Martiri Chiesa romana (mf); S. Adolfo; S. Marziale. Am 7,10-17; Sal 18; Mt 9,1-8. 1 V Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio . Gesù chiama Levi e ne fa un suo discepolo. La sua conversione è motivo di speranza per altri peccatori. B. Ignazio Falzon; B. Antonio Rosmini. Am 8,4-6.9-12; Sal 118; Mt 9,9-13. 2 S Il Signore annuncia la pace per il suo popolo . Gesù è il Figlio di Dio inviato per compiere le profezie e questo dev’essere motivo di gioia e non di digiuno. S. Bernardino Realino; S. Lidano; B. Eugenia Joubert. Am 9,11-15; Sal 84; Mt 9,14-17. 3 D XIV Domenica del T.O. / C. XIV sett. del Tempo Ordinario - II sett. del Salterio. S. Tommaso apostolo. Is 66,10-14c; Sal65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12. 17-20.  Oggi si celebra nel Tempio di S. Paolo in Alba una santa Messa secondo le intenzioni dei lettori de «La Domenica».