Il Vangelo del Giorno, 5 Marzo 2018 – Lc 4, 24-30

Il testo ed il commento al Vangelo
del 5 Marzo 2018 su Lc 4, 24-30

III Settimana del Tempo di Quaresima – Anno II/B

  • Colore liturgico: Viola
  • Periodo: Lunedì
  • Il Santo di oggi: S. Teofilo; S. Adriano di Cesarea; S. Virgilio
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente.
  • Letture del giorno: 2 Re 5, 1-15; Sal.41 e 42; Lc 4, 24-30
  • Calendario Liturgico di Marzo
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

[better-ads type=”banner” banner=”84722″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”right” show-caption=”1″][/better-ads]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 4, 24-30
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».
All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo del giorno a cura dei Monaci Benedettini

Perché grande è il suo amore per noi.

Nel brano del secondo libro dei re, si narra una guarigione dalla lebbra, operata dal profeta Eliséo con alcune immersioni nel fiume Giordano: la lebbra, nella mentalità semitica, significava peccato, impurità, castigo divino. Il beneficiario dell’evento straordinario è Naaman, capo dell’esercito arameo e quindi pagano; accetta (con qualche iniziale titubanza presuntuosa) l’invito di Eliseo ad immergersi nell’acqua del fiume. La guarigione realizza un atto di fede totale: “Ebbene, ora so che non c’è Dio su tutta la terra se non in Israele”.

La tradizione esegetica e teologica ha interpretato quel fatto in una prospettiva battesimale: l’immersione nelle acque, l’ascolto della parola profetica, la salvezza ottenuta da un pagano (e quindi non riservata ai seguaci della fede mosaica). La riflessione quaresimale orienta verso l’impegno battesimale, che sarà uno degli elementi centrali della Veglia pasquale.

Nel Vangelo, nel testo di Luca, Gesù, nella sinagoga di Nàzaret, ricorda quel fatto, ricorda la guarigione del lebbroso Naaman, e altri precedenti episodi miracolosi; in questo modo, egli intende provocare la fede nella sua missione, ma la reazione generale è un rifiuto: “Nessun profeta è bene accetto in patria”.

I presenti intendono ucciderlo, ma Gesù riesce a passare indenne. Probabilmente, l’evangelista accenna al fatto che la fede non dipende da miracoli, ma è un dono divino, non legato a situazioni geografiche o etniche. Tutti siamo figli di Dio e, se battezzati, immersi nella morte e risurrezione di Cristo, siamo anche il suo Corpo, corpo mistico di cui lui è il Capo.

E lui continua a fare miracoli. Siamo di quelli che credono senza riserva e non come il Naaman, il Siro…

Read more

Local News