16 L  Non a noi, Signore, ma al tuo nome da’ gloria. Gesù promette lo Spirito Santo che il Padre manderà nel suo nome. S. Ubaldo; S. Onorato; B. Simone Stock. At 14,5-18;Sal 113B; Gv 14,21-26. 17 M I tuoi amici, Signore, proclamino la gloria del tuo regno. Gesù concede il dono della sua pace; essa allontana dal cuore ogni turbamento e timore. S. Pasquale Baylon; S. Giulia Salzano; B. Antonia Mesina. At 14,19-28; Sal144; Gv 14,27-31a. 1 8 M  Andremo con gioia alla casa del Signore. È necessario rimanere in Gesù, come il tralcio nella vite, per portare molto frutto e diventare suoi discepoli. S. Giovanni I (mf); S. Felice da Cantalice; B. Blandina. At 15,1-6; Sal 121; Gv 15,1-8. 19 G  Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore. Osservare i comandamenti è quanto chiede Gesù per rimanere nel suo amore. S. Pietro Celestino; S. Crispino da Viterbo; S. Ivo. At 15,7-21; Sal 95; Gv 15,9-11. 20 V Ti loderò fra i popoli, Signore. «Amatevi gli uni gli altri» è il comando che Gesù dono ai suoi amici. S. Bernardino da Siena (mf); S. Lidia; B. Luigi Talamoni. At 15,22-31;Sal 56; Gv 15,12-17. 21 S Acclamate il Signore, voi tutti della terra. Gesù, alle persone da lui scelte per il ministero, predice odio e persecuzione da parte del mondo. Ss. Cristoforo Magallanes e c.(mf); S. Carlo Eugenio de Mazenod. At 16,1-10; Sal 99; Gv15,18-21. 22 D VI Domenica di Pasqua / C.VI sett. di Pasqua II sett.del Salterio. S. Rita da Cascia. At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.