- PubblicitĂ -
Commento al Vangelo di Venerdì€ santo 15 Aprile 2022 della Settimana Santa – Triduo Pasquale
Spesso si usa il nome di Giuda per indicare con disprezzo un traditore. A me invece Giuda ispira tenerezza. La tenerezza di un uomo che non ha saputo dare pieno compimento alla sua vita perchĂ© non si è lasciato incontrare dall’amore di GesĂ¹, come invece ha fatto Pietro.
GesĂ¹ guarda Giuda mentre sta per tradirlo, lui invece evita lo sguardo del Signore.
Al contrario, Pietro dopo aver rinnegato GesĂ¹ incrocia i suoi occhi e si sente amato: capisce il suo errore e si pente al punto di amarlo e testimoniarlo fino a dare la propria vita.
Sia Giuda sia Pietro moriranno.
Pietro, perĂ², si è lasciato incontrare dal Signore, si è lasciato toccare dal suo amore, ha permesso che quell’amore lo convertisse. Ed è divenuto suo vicario sulla terra, custode del messaggio d’amore di Cristo.
Giuda, invece, si è fidato solo di se stesso e si è vergognato di se stesso: il peccato in lui ha avuto la meglio fino a spingerlo a un gesto disperato, cioè a non credere che il suo errore con GesĂ¹ potesse avere una nuova speranza di vita.
Giuda ci insegna che vivere senza GesĂ¹ significa vivere da disperati, senza amore.
- PubblicitĂ -
Pietro ci insegna che seguendo GesĂ¹ si puĂ² vivere da convertiti, da amati.
E chi è amato puĂ² sempre iniziare una nuova vita.
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE