20 L Salvaci con la tua destra e rispondici, Signore! Dobbiamo guardare agli altri con occhi trasparenti. Il prossimo va sempre considerato con un atteggiamento d’amore.S. Gobano; S. Giovanni da Matera; B. Margerita Ebner. 2 Re 17,5-8.13-15a.18; Sal 59; Mt 7,1-5. 21 M S. Luigi Gonzaga (m, bianco). Dio ha fondato la sua città per sempre. Il mondo propone facili scappatoie che non portano alla vera gioia: Gesù invita a entrare per la porta stretta. S. Rodolfo; B. Tommaso di Orvieto. 2 Re 19,9b-11.14-21.31-35a.36; Sal47; Mt 7,6.12-14. 22 M Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti. Gesù ci chiede di essere vigili per non essere sedotti da chi, spacciandosi per profeta di Dio, è invece portatore di sé stesso. S. Paolino di Nola(mf); Ss. Giovanni Fisher e Tommaso Moro (mf). 2Re 22,8-13;23,1-3; Sal 118; Mt 7,15-20. 23 G Natività di S. Giovanni Battista (s, bianco). Io ti rendo grazie: hai fatto di me una meraviglia stupenda. La nascita del Battista scioglie le labbra del padre che aveva dubitato e provoca un canto di fede. S. Giuseppe Cafasso; S. Lanfranco; B. Maria R. Cimatti. Is 49,1-6; Sal 138; At 13,22-26; Lc 1,57-66.80.24 V Sacratissimo Cuore di Gesù / C (s, bianco). Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Il buon pastore cerca la pecora perduta, perché sa che quella è la “sua” pecora e la ama senza riserve. S. Teodolfo. Ez 34,11-16; Sal 22; Rm 5,5b-11; Lc 15,3-7. Giornata di Santificazione Sacerdotale.25 S Cuore immacolato della B. V. Maria (m, bianco). Il mio cuore esulta nel Signore, mio salvatore. Questa memoria sottolinea l’unione profonda tra i due Cuori di Gesù e di Maria ,sua madre. S. Massimo. Is 61,9-11; 1Sam 2,1.4-8; Lc 2,41-51.26 D XIII Domenica del T.O. / C. XIII sett. del Tempo Ordinario - I sett. del Salterio. Ss. Giovanni e Paolo. 1 Re 19,16b.19-21; Sal15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62.