Tutti conosciamo la corona dell’Avvento: le 4 candele che si accendono nelle 4 domeniche che precedono il Natale del Signore. L’Avvento è tempo di conversione, di cambiamento di vita, di vita nuova… proprio come la Quaresima, proiettata verso la Pasqua del Signore, e allora… perché non realizzare una corona della Quaresima?? Vi propongo la CORONA DI SPINE DI GESU’!
La coronazione di spine di Gesù e stato un gesto umiliante, una burla, una presa in giro. Nella coronazione di spine, Gesù soffre sia moralmente per la presa in giro: il capo è la sede dell’intelletto, del pensiero, dell’intuizione; sia fisicamente: per le pungenti spine che si sono conficcate sul suo capo. Questa duplice sofferenza rivela Gesù quale RE DELL’UNIVERSO, ma non secondo la logica di questo mondo. Il suo trono: la croce, la sua corona: le spine, il suo comando: l’amore!
La corona di spine si compone di 7 candele:
- Candela dell’umiltà: Mercoledì delle ceneri
- Candela della generosità: I domenica di Quaresima
- Candela della purezza: II domenica di Quaresima
- Candela della pazienza: III domenica di Quaresima
- Candela del dominio di sé: IV domenica di Quaresima.
- Candela dell’apprezzamento dell’altro: V domenica di Quaresima
- Candela dell’operosità: domenica delle Palme
Queste candele hanno lo scopo di bruciare le sette spine conficcate nel capo di Gesù, i 7 vizi capitali: superbia, avarizia, lussuria, ira, gola, invidia, accidia.
A cura di p. Maueizio de Sanctis.
Immagine trovata nel web