Archivi Mensili: Settembre 2017
Sui “dubia” dell’Amoris Letitia – Paolo Curtaz
Mi sono anche preparato. Nel senso che ho letto articoli che, a pelle, mi danno l’orticaria e che mi suscitano un certo qualche disagio...
Commento al Vangelo del 1 ottobre 2017 – don Mauro Leonardi
Questa parabola, probabile racconto alternativo della parabola del figliol prodigo di Lc 15 (un padre con due figli) comunica con chiarezza che nessun uomo...
Commento al Vangelo del 1 ottobre 2017 – don Dino Pirri
Don Dino Pirri per il commento al Vangelo della XXVI domenica del tempo ordinario, sarà nella “Parrocchia del Presidio” presso il Comprensorio Città Militare...
Webinar Amoris Laetitia per sacerdoti e seminaristi
Si tratta di un percorso online webinar che si realizzerà, a partire da lunedì 9 ottobre 2017, ogni secondo lunedì del mese, grazie e attraverso...
- Pubblicità -
Ottobre – Mese del Rosario
Carissimi Fratelli e Sorelle!
1. Il mese di Ottobre è dedicato alla preghiera del Rosario, preghiera per eccellenza popolare, che appartiene, cioè, al patrimonio spirituale...
Contemplare il Vangelo di domenica 1 ottobre 2017 – Lc 9, 43b-45
Giorno liturgico: XXVI Domenica (A) del Tempo Ordinario
Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele
Commento al Vangelo a cura del Dr. Josef ARQUER (Berlin,...
Speciale WebDoc sui viaggi apostolici di Papa Francesco
I 20 viaggi apostolici di Papa Francesco in tutto il mondo, le omelie, i discorsi, gli incontri pronunciati davanti a migliaia di persone.
Gli approfondimenti...
Commento al Vangelo del 1 ottobre 2017 – don Angelo Busetto
Il si e il no
Quante volte ci è capitato? L’abbiamo sperimentato sulla nostra pelle e nel rapporto con i figli: l’amarezza di un no...
Commento al Vangelo del 1 ottobre 2017 – S.E. Mons. Mario Russotto
Il commento al Vangelo di domenica 1 ottobre 2017 a cura di Sua Eminenza Monsignor Mario Russotto, Vescovo della Diocesi di Caltanisetta.
https://youtu.be/miDMlY9l8I8
Link al video
LEGGI...
Commento al Vangelo del 1 ottobre 2017 – Mons. Alberto Albertazzi
Il regno di Dio è per chi gli apre il cuore
Questa domenica siamo ancora in una vigna. E ancora esclusivamente in Matteo. Gli altri...