Archivi Mensili: Marzo 2013
I passi del silenzio – Monastero della Visitazione – Pinerolo
La quarta edizione de "I passi del Silenzio" si è mossa in un ideale percorso tra cinque monasteri del nord Italia appartenenti a cinque diversi carismi...
Borghi d’Italia – Roccamonfina (Caserta)
Roccamonfina in Provincia di Caserta sorge sulla vetta di un cratere vulcanico spento. La caratteristica del terreno ha favorito la presenza di secolari castagneti...
Su Re: un film di Giovanni Columbu
Dall’enciclopedia generale di un’epoca gli accadimenti si trasferiscono in un orizzonte geografico e culturale che fonde le condizioni originarie con condizioni nuove.La passione di...
Parole di Papa Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo – 29 marzo...
Cari fratelli e sorelle,vi ringrazio di aver partecipato numerosi a questo momento di intensa preghiera. E ringrazio anche tutti coloro che si sono uniti...
- Pubblicità -
Il commento di don Ezechiele Pasotti al Vangelo di Pasqua 2013
In questa Pasqua di Resurrezione, la liturgia della Veglia ci presenta il Vangelo in cui le donne, recatesi al sepolcro, lo trovano aperto: il...
Papa Francesco – Udienza Generale del 27 marzo 2013 in mp3
Fratelli e sorelle, buongiorno!
Sono lieto di accogliervi in questa mia prima Udienza generale. Con grande riconoscenza e venerazione raccolgo il “testimone” dalle mani del...
Commento alla Liturgia festiva Ambrosiana: 31 marzo 2013 – Padre Gianni Terruzzi
Commento al Vangelo della Domenica di Pasqua ambrosiana (anno C) -- Giovanni, 20, 11 - 18 a cura di Padre Gianni Terruzzi
http://youtu.be/5aT3isTJc0E
VANGELO
Lettura del Vangelo...
Commento al Vangelo del 31 marzo 2013 – Pasqua della Risurrezione – don Domenico...
http://youtu.be/bjalzjVmntU
Commento al Vangelo della Domenica di Pasqua della Risurrezione a cura di don Domenico Luciani della Parrocchia Santa Croce a Passo Corese (RI).
Gv 20, 1-9Dal Vangelo...
Parabole per i bambini – Il fariseo e il pubblicano
Itinerario per bambini sulle parabole
Con la parabola del fariseo e del pubblicano Gesù richiama l'attenzione alle disposizioni interiori richieste nella preghiera. Questa tappa può...
Commento al Vangelo del 31 marzo 2013 – Risurrezione del Signore – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo della domenica a cura del teologo e scrittore Paolo Curtaz.